la seconda parte del corso di Geologia strutturale del fragile è focalizzata sulla analisi delle ge
More InfoIl corso GAC è rivolto agli studenti del II anno della LM GAITR. Si tratta di un insegnamento a sce
More Infol corso si pone come obiettivo fornire elementi basilari per l’analisi del rischio geologico attra
More InfoIl corso si pone l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli studenti nel campo della geologia s
More InfoIl corso si pone l’obiettivo principale di far comprendere agli studenti le metodologie, le tecnol
More InfoCorso di Metodi di Esplorazione dei fondali marini anno 2023-2024lezioni: mercoledì 14-16 aula 5, g
More InfoApproccio sperimentale allo studio dei magmi con strumentazioni di alta temperatura e alta pressione
More InfoLa prima lezione del 27 settembre è in parte dedicata ad introdurre i contenuti dell'insegnamento,
More InfoDescrizione del programma1. Parte generale: Mezzi marittimi: I mezzi navali per la ricerca mari
More InfoApproccio sperimentale allo studio dei magmi con strumentazioni di alta temperatura e alta pressione
More InfoObiettivi formativi: Capacità di sistematizzare e indirizzare le conoscenze geologico-tecniche vers
More InfoObiettivi del corso:Il principale obiettivo del corso è quello di fornire una conoscenza approfondi
More InfoCorso del I semestre di 6 CFU tenuto dal prof. BalliranoInizio: 28 settembre 2021 ore 11.00 Aula 10<
More InfoIl corso presenta la sedimentologia dei carbonati e le metodologie di studio delle rocce carbonatich
More Info
Descrizione del programma
Flussi di acqua bidimensionali: basi teoriche per la costruzione de
More InfoIl corso, intende sviluppare approfondimenti teorici e metodologici utili ad acquisire una buona com
More Info
Il corso fornisce le basi teoriche e pratiche dei principali metodi
geofisici, con particolare
More InfoObiettivi del corso:
• Il corso si propone di fornire allo studente i princip
More Info• Il corso si propone di fornire allo studente i princip
OBIETTIVO FORMATIVOSviluppo della capacità di sistematizzare e indirizzare le conoscenze
geolo
More InfoObiettivi formativi: Capacità di sistematizzare e indirizzare le conoscenze geologico-tecniche vers
More InfoIl corso tratta i seguenti aspetti della Geotecnica:- Monitoraggio Geotecnico - Comportamento c
More InfoCari Studenti,
vi allego il materiale relativo al corso di Idrodinamica Sotterranea.
Ricordo che i
More InfoCari Studenti,
trovate qui il materiale del corso che comprende oltre alle slides mostrate a lezion
More InfoCari Studenti,
in allegato trovare il materiale didattico del corso, comprensivo delle slide mostra
More InfoModulo da 6 CFU di Micropaleontologia
More Info12 CFU - Johannes Pignatti (6 CFU) e Letizia Di Bella (6 CFU). Lectures and practicals: Dipartimento
More Info
Learn
more about earthquake physics building on laboratory experiments. Topics of the cour
More Info
Descrizione del programma
Princìpi classificativi delle rocce ignee in chiave geodinam
More InfoPrincìpi classificativi delle rocce ignee in chiave geodinam
Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti e le conoscenze di base utili per la co
More InfoIl corso di Rilevamento Geomorfologico e Applicazioni GIS per la Laurea Magistrale in Geologia Appli
More InfoInsegnamento di Rilevamento Geomorfologico e Applicazioni GIS - Primo Anno, Secondo Semestre della L
More Info
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi:
Conoscenza dei diversi stili eruttivi e
More InfoObiettivo del corso è fornire elementi basilari per l’analisi della risposta sismica locale final
More InfoIntroduzione al corso e spiegazione modalità di esame.
More InfoObiettivo del corso è fornire elementi basilari per l’impostazione di analisi delle condizioni di
More InfoIl modulo di Applicazioni Geomorfologiche del corso di Telerilevamento e Applicazioni Geomorfologich
More InfoIl Modulo di Telerilevamento del Corso di Telerilevamento e Applicazioni Geomorfologiche (TAG) ha co
More InfoIl Modulo di Telerilevamento del Corso di Telerilevamento e Applicazioni Geomorfologiche (TAG) ha co
More Info