Il corso di Chimica intende fornire una panoramica d’insieme della chimica, della struttura e reat
More Info
Obiettivi del corso e abilità da conseguireIl corso mira a consolidare le conoscenze di base della
More Info
Obiettivi del corso: -   Insegnare le leggi fondamentali della dinamica del punto mat
More Info
Questa è la pagina di un canale sperimentale del corso di Laboratorio di Meccanica.Gli studenti di
More Info
Il corso è di carattere introduttivo e di interesse generale e interdisciplinare. Nel ciclo di lezi
More Info
Il Corso è tenuto dal Prof. Cesare Bini.
Il professore è reperibile presso la stanza 130-d, al
More Info
Argomenti programma:
Elettrostatica nel vuoto, campo elettrico e potenziale elettricoSistemi di c
More Info
Obiettivi generali:

acquisire conoscenze di base del Calcolo Differenziale ed Integrale in
More Info
Fisica Generale II per matematici (secondo canale, matricole L-Z ) docente Francesco Mauri

More Info
Programma1. Numeri reali.

Rappresentazione geometrica. Operazioni, ordinamento. Intervalli. S
More Info
Corso di Analisi per il primo anno della laurea triennale di Fisica. Questa pagina si riferisce al q
More Info
È il primo corso di Analisi Matematica per la Laurea Triennale in Fisica. Qui imparerete le nozioni
More Info
Corso di Analisi a Fisica, anno 2019/20, canale A-C. Docente: Marcello Ponsiglione
More Info
Pagina curata dal docente, Prof. Andrea Dall'Aglio
More Info
Corso di Analisi Vettoriale per il corso di laurea triennale in Fisica.  Terzo canale (M-Z). Anno a
More Info
Docente: Luca Leuzzi, Email: luca.leuzzi@uniroma1.it
APPELLO DEL 3 FEBBRAIO 2021:come concordato
More Info
Principi fondamentali della Chimica Generale ed Inorganica
More Info
Il corso introduce i concetti fondamentali della Chimica Inorganica
More Info
Programma Natura atomica della materia, modelli atomici. Concetto di mole. Struttura elettronica de
More Info
Corso di Elettromagnetismo 2015-16 (canale P-Z) - Laurea Triennale in Fisica - Secondo Anno
Obiet
More Info
Corso di Elettromagnetismo 2016-17 (canale N-Z) - Laurea Triennale in Fisica - Secondo Anno
Obiet
More Info
Elettromagnetismo 2017/18 (prof. Piacentini canale G-M) Prof. Francesco Piacentini Reperibile in s
More Info
Corso di Elettromagnetismo 2017-18 (canale N-Z) - Laurea Triennale in Fisica - Secondo Anno Docente
More Info
Elettromagnetismo 2018/19 (prof. Piacentini canale G-M) NB: questa è la pagina del corso 2018/19.
More Info
Corso di Elettromagnetismo 2018-19 (canale N-Z) - Laurea Triennale in Fisica - Secondo Anno Docente
More Info
Elettromagnetismo 2019/20 (prof. F. Piacentini canale E-L) Prof. Francesco Piacentini Reperibile i
More Info
Corso di Elettromagnetismo del professor Cesare Bini. Inizio lezioni martedì 25 febbraio alle ore 8
More Info
Ciclo di incontri con gli studenti dei corsi di elettromagnetismo di fisica (A.A. 2016/17) per chiar
More Info
Ciclo di incontri con gli studenti dei corsi di elettromagnetismo in fisica (a.a. 2016/17( per chiar
More Info
Ciclo di incontri con gli studenti dei corsi di elettromagnetismo in fisica (a.a. 2017/18) per chiar
More Info
What this course offers:
• academic speaking and reading comprehension practice
(level B2 in
More Info
Il corso si propone come corso breve per il percorso di eccellenza. Dopo un richiamo del significat
More Info
Docenti: Riccardo Salvati Manni, Gabriele Mondello.
More Info
In 2016, the LIGO-Virgo collaboration announced the first direct observation of gravitational waves
More Info
In 2016, the LIGO-Virgo collaboration announced the first direct observation of gravitational waves
More Info
Questo corso ha come obiettivi are una panoramica delle applicazioni della fisica delle radiazioni&n
More Info
Il corso di Laboratorio di Astrofisica per la laurea triennale in Fisica si tiene al secondo semestr
More Info
Questo corso intende fornire agli studenti del Corso di Laurea in Fisica le basi per la programmazio
More Info
Introduzione alla programmazione in C per fisici.
More Info
Corso del I anno (I semestre) per Fisica, primo canale

More Info
Corso di calcolo per il primo semestre del primo anno del corso di laurea in fisica. Si insegnano gl
More Info