Costantino Salerno

 

Appunti di Biochimica Clinica

 

   

 
8. Proteine plasmatiche
  8.1. Proteine di trasporto o di legame
    8.1.1. Albumina
    8.1.2. Prealbumina
    8.1.3. Aptoglobina
    8.1.4. Emopessina
    8.1.5. Transferrina
    8.1.6. Ferritina
    8.1.7. Ceruloplasmina
  8.2. Proteine della fase acuta
    8.2.1. Proteina C reattiva
    8.2.2. Proteina sierica dell’amiloide A
    8.2.3. Orosomucoide
  8.3. Inibitori delle proteasi
    8.3.1. α1-Antitripsina
    8.3.2. α1-Antichimotripsina
    8.3.3. α2-Macroglobulina
  8.4. Microglobuline
  8.5. Complemento
    8.5.1. Funzione biologica
      8.5.1a. La via classica di attivazione
      8.5.1b. La via alternativa di attivazione
      8.5.1c. Il complesso litico terminale
      8.5.1d. I prodotti intermedi di attivazione
      8.5.1e. Le proteine di controllo
    8.5.2. Variazioni dell’attività complementare
  8.6. Immunoglobuline
    8.6.1. Eterogeneità isotipica
      8.6.1a. Immunoglobuline G
      8.6.1b. Immunoglobuline M
8.6.1c. Immunoglobuline A
      8.6.1d. Immunoglobuline D
      8.6.1e. Immunoglobuline E
    8.6.2. Variazioni dei livelli sierici delle immunoglobuline
      8.6.2a. Immunodeficienze
      8.6.2b. Iperimmunoglobulinemie
  8.7. Valutazione del quadro proteico
    8.7.1 Metodi di determinazione
      8.7.1a. Elettroforesi delle proteine plasmatiche
      8.7.1b. Proteine totali
      8.7.1c. Albumina
    8.7.2. Preparazione del campione ed intervalli di riferimento
    8.7.3. Appendice: interpretazione dei tracciati elettroforetici
     

aggiornamento: 29/07/00