Risultati di apprendimento attesiConoscenze acquisiteCapacità di discriminare le specifiche finalità delle diverse tipologie di indagine analitica nei fluidi biologici. Conoscenza delle caratteristiche, differenze e specificità delle varie matrici biologiche. Definizione dei criteri per la corretta selezione, progettazione, validazione ed applicazione di procedure analitiche complete per l’identificazione e la determinazione quantitativa di farmaci e loro metaboliti in matrici biologiche.Competenze acquisiteCapacità di inquadrare correttamente un problema analitico, con particolare riguardo alla ricerca di farmaci e metaboliti in fluidi biologici di diverso tipo e natura. Capacità di reperire informazioni dallo studio della bibliografia scientifica di riferimento.ProgrammaIl problema analitico in chimica farmaceutica, in farmacologia sperimentale e clinica, nel monitoraggio terapeutico, in tossicologia e nelle scienze forensi. Le principali finalità dell’indagine analitica. Tecniche, metodi, procedure e protocolli analitici. Procedure per l'identificazione e la determinazione quantitativa di farmaci e loro metaboliti nei fluidi biologici. Il “profilo analitico”di un farmaco. Criteri per la scelta e lo sviluppo dei metodi di analisi per l’identificazione e la determinazione quantitativa di farmaci e metaboliti in fluidi biologici e in sistemi modello in vitro. Metodi di screening e metodi di conferma. Matrici biologiche; tecniche di pretrattamento del campione e principali procedimenti per l’estrazione, la purificazione, l’isolamento e la pre-concentrazione degli analiti di interesse nei fluidi biologici e in sistemi modelli in vitro. Principali tecniche di analisi strumentale. Metodi per l’elaborazione ed interpretazione dei dati sperimentali in funzione degli obiettivi dell'indagine analitica. Validazione e accreditamento dei metodi di analisi e delle procedure di prova. La pianificazione di un protocollo analitico completo: dal campionamento alla comunicazione dei risultati. Le risorse bibliografiche: lo studio e la consultazione della letteratura scientifica di riferimento e delle banche dati.