Chimica Bio-organica
Programma Chimica Bio-organica
Prof.ssa Patrizia Gentili
A.A. 2019 -2020
Programma:
Stereochimica e Sintesi Asimmetrica
Enzimi come catalizzatori
Meccanismi della catalisi enzimatica
Modelli enzimatici
Dispositivi molecolari
Prerequisiti:
Buona conoscenza della struttura e delle proprietà chimico-fisiche dei composti organici monofunzionali e dei meccanismi di reazione
Obiettivi:
Obiettivi generali: acquisire la conoscenza dei meccanismi molecolari che sono alla base delle interazioni e delle reazione nei sistemi biologici attraverso un approccio chimico-organico fisico
Obiettivi specifici: acquisire una base teorico/meccanicistica con la quale comprendere i meccanismi di azione delle molecole biologicamente attive
Modalità di valutazione:
Consisterà in una provaorale esposizione degli argomenti del corso
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30
Date esami:
20 giugno 2020
10 luglio 2020
5 e 20 settembre 2020
16 gennaio 2020
Le date possono subire piccole variazioni in caso di imprevisti
Libri di testo:
- P. Wyatt - S. Warren “Organic synthesis- Strategy and control”, Wiley, 2007
- R. B. Silverman “The Organic Chemistry of Enzyme-Catalyzed Reactions”, Academic press, Elsevier, 2000
- T.D.H. Bugg “Introduction to enzyme and coenzyme chemistry” , Wiley, third edition 2012
- H. Dugas - Bioorganic Chemistry. A chemical Approach to Enzyme Action
Springer, Terza Edizione
- Articoli forniti dal docente
Ricevimento:
Tutti i giorni (Si prega di inviare un messaggio di posta elettronica per accordarsi sull’ora)
Stanza n° 187 (VEC, primo piano)
Le diapositive proiettate a lezione NON sono delle dispense:
hanno l’unico scopo di facilitare la comprensione degli argomenti trattati a lezione.
Per lo studio si rimanda ai libri di testo consigliati.
Sono riservate esclusivamente agli studenti del corso di Chimica Bio-organica,
contenendo materiale sottoposto a diritti di autore, preso dai libri di testo adottati
In accordo con il docente del corso di Sintesi Organica con laboratorio, la parte del corso riservata agli aspetti della Stereochimica e della Sintesi asimmetrica è svolta per completare la preparazione degli studenti su un aspetto fondamentale delle conoscenze di base per i curricula Chimico Organico Biologico e Chimica dei Sistemi Biologici.Poiché i due corsi, Sintesi Organica con Laboratorio e Chimica Bio-organica, non sono fondamentali per entrambi i curricula, potrà verificarsi una ridotta sovrapposizione degli argomenti.
- Course creator: Patrizia Gentili