Fisica dei Sistemi Complessi

Lo studio dei sistemi complessi riguarda l'emergere di proprietà collettive in sistemi con un gran numero di componenti in interazione tra loro. 

Questi elementi possono essere atomi, particelle o batteri in un contesto fisico o biologico, oppure persone, macchine o imprese in un contesto socio-economico. La scienza della complessità cerca di scoprire i presupposti e il comportamento emergente di tali sistemi, elementi spesso invisibili agli approcci tradizionali, focalizzandosi sulla struttura delle interconnessioni e della architettura generale dei sistemi, piuttosto che sui loro singoli componenti. 

Il corso si propone di dare le basi teoriche e gli strumenti analitici e concettuali per affrontare lo studio dei sistemi complessi, anche se la prospettiva sarà necessariamente parziale. Il corso si articola in due parti: la prima, che costituisce circa due terzi del corso, affronterà in dettaglio argomenti di base; la seconda si svolgerà sotto forma di seminari che approfondiranno di volta in volta argomenti di ricerca specifici legati allo studio dei sistemi complessi.

sito del corso:

https://sites.google.com/site/sistemicomplessisapienza/home