Docente: Orchidea Maria Lecian
Sapienza- University of Rome,
Faculty of Civil and Industrial Engineering,
DICEA- Department of Civil, Constructional and Environmental Engineering-
Sapienza- Università degli Studi di Roma,
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale- DICEA
orchideamaria.lecian@uniroma1.it
FISICA GENERALE
L23
Programma AA 2018-2019
26 FEB 2018- 1 GIU 2018
Teoria
(Richiami di calcolo vettoriale).
Meccanica: posizione, velocità, accelerazione; integrazione dell'equazione oraria, spostamento;
moto rotatorio.
Dinamica: punto materiale; quantità di moto; il primo principio della dinamica, il secondo
principio della dinamica, il terzo principio della dinamica.
Forza, lavoro, energia; conservazione dell'energia meccanica.
Dinamica dei sistemi.
Dinamica dei corpi rigidi.
Meccanica dei Fluidi.
Gravitazione Universale: forza, potenziale.
Termodinamica: grandezze termodinamiche, equazioni di stato; lavoro e calore; il primo
principio della termodinamica, il secondo principio della termodinamica, il postulato di
Nerst-Planck.
Elettrostatica del vuoto: forza, potenziale, campo elettrico, linee di flusso.
Il campo magnetico: forza, potenziale, linee di flusso.
Campi elettrici e megnetici lentamente variabili; Campi elettrici e megnetici veolcemente
variabili.
Ottica: dispersione, diffusione, diffrazione, rifrazione, interferenza.
Sono previste esercitazioni per lo svolgimento di esercizi e problemi.
Testi consigliati
C. Mencuccini; V. Silvestrini, Fisica 1: meccanica, termodinamica : corso di sica per
le facoltà tecnico-scientiche corredato di esempi ed esercizi, Editore: Liguori, Napoli.
C. Mencuccini; V. Silvestrini, Fisica 2: Elettromagnetismo-ottica. Corso di sica per le
facoltà scientiche. Con esempi ed esercizi, Editore: Liguori, Napoli.
H.A. Radi, J.O. Rasmussen, Principles of Physics For Scientists and Engineers, Springer
International Publishing.
Esame: soluzione di problemi, elementi di teoria.
MAR 6 MAR 2018
14:30-18:30
 
(Elementi di calcolo vettoriale)
Sistemi di riferimento; trasormazioni
Le equazioni del moto
Il moto rettilineo
Il moto rotatorio
L'ascissa curvilinea
Formula di Poisson
Spostamenteo, velocità, accelerazione
Definizione delle grandezze fisiche, analisi dimensionale, unità di misura, sistemi di misura (cgs; Mks).
Esempi:il moto retttilino unirome, il moto uniformemente accelerato
Esercizi: integrazione delle eq.ni del moto; ascissa curvilinea
Problemi: il moto rotatorio uniforme, il moto rotatorio non uniforme
LUN 12 Mar 2018
9:30-13:30
Sistemi di riferimento: velocità di trascinamento, accelerazione centripeta, accelerazione di Coriolis.
Il primo principio della dinamica. Il secondo principio della dinamica. Il terzio principio della dinamica. Massa variabile; Forza, quantità di moto, impulso.
Esercizi: caduta del grave; lancio del grave.
Problemi: altri esempi.
MAR 13 Mar 2018
13:30-17-30
Definizione: momento di un vettore.
Massa variabile.
Definizioni: momento di una forza; impulso. 
Lavoro, energia.
Reazione vincolare.
Esercizio: grave in frenata.
Problemi: grave fermo su disco rotante di massa trasurabile, pendolo di Focault.
Conservazione dell'energia.
Esercizio: caduta libera di grave fisssato su piano di massa trasurabile.
Problemi: asissa curvilinea, moto parabolico, conservazione dell'energia in tre dimensioni.
Dinamica dei sistemi: definizioni.
Urti: elastici, anelastici, completamente anelastici.
Problemi: urti anelastici.
LUN 19 Mar 2018
Dinamica dei sistemi.
Centro di massa.
Momento delle quantià di moto; momento angolare, momento delle forze  esterne.
Momento d'inerzia; raggio di girazione; coefficiene d'inerzia; ellissoide d'inerzia.
Esercizi: urti elestici; urti completemente anelastici.
Mar 20 Mar 2018
Attrito statico, attrito dinamico, resistenza del mezzo: equazione oraria; decomposizione vettoriale. Legge di Amontons.
Teorema di Huygens- Steiner.
Esercizi: momento d'inerzia rispetto al centro di massa e rispetto ad un altro punto per: barra sottile, anello sottile o cilindro a pareti sottili vuoti; disco pieno e cilindro pieno; sfera piena.
Problemi: punto materiale di massa non trascurabile vincolato a muoversi con atttrito su guida orizzontale libera di muoversi su piano orizzontale;  punto materiale di massa non trascuarabile vincolato su guida senza attrito individuata dal un raggio di disco di massa non trascurabile rotante attorno al centro; punto materiale di massa non trascurabile vincolato a muoversi con attrito su guida circolare vuota di massa non trascurabile: guida circolare su piano orizzontale e guida circolare su piano verticale.
LUN 26 Mar 2018
9:30-13:30
Gravitazione Universale: Leggi di Keplero; (definizioni: ellissi, eccentricità).
Forza gravtiazionale, potenziale gravitazionale; lavoro; conservazione dell'energia.
Costante di graviazione universale; Esercizio: bilancia di torsione.
Esercizio: velocità angolare di un pianeta.
Problema:velocità di fuga di un satellite; lavoro svolto.
(Elementi utili in calcolo differenziale).
 
 
Meccanica dei fluidi e dinamica dei fluidi.
Comportamento elastico, comportamento plastico, deformazione residua; coefficienti di defromazione termica e di conduttività termica.
Forze di volume. Ascissa curvilinea: sforzo; sforzo normale, sforzo tangenziale. Pressione (Pacal, atmosfere, mm di Hg, bar, Torricelli). Modulo di Young.  Legge di Hooke. Modulo di taglio.
Liquidi: liquidi ideali; tensione superficiale.
Fluidi: fluidi ideali. 
Equazioni del moto di un fluido ideale.
Equazioni del moto di un fluido reale.
Eq.ni del moto di un fluido viscoso.
Fluidi; coefficiente di viscosità. Moto laminare, moto turbolento, numero di Reynolds. 
Attrito di un fluido reale; legge di Stokes.
Fluidi comprimibili e incomprimibili; tubi di flusso. Equazione di Bernoulli; lavoro ed energia.
Esempi: tubi di flusso e decomposizione delle forze per filo , cilindro sottile, cilindro, prisma retto, parallelogramma, tubo di flusso generico.
Equazioni del moto per la forza di Archimede.
Problema: erogazione dell'acqua a pressione non atmosferica.
Legge di Stevino; esercizio: equazione barometrica.
 
MAR 27 Mar 2017
Esercitazione proposta: integrazione delle equazioni orarie, decomposizione vettoriale delle forze; uità di misura.
VEN 6 Apr 2018
Termodinamica.
Temperatura: definizione, analisi dimensionale, unità di misura., scale termometriche.
Sistemi termodinamici: definizioni: aperto, ciusio, isolato.
Descrizione macroscopica: equilibrio termodinamico; sistema stazionario.
Pareti e setti per contenitori sperimentali: impermeabili, rigidi, fissi, adiabatici, diatermici.
Energia per sistemi termodinamici: energia termica, energia meccanica.
Forze esercitate sui contenitori: variazione della quantità di mto-
Principio zero della termodinamica.
Equazioni di stato. Gas perfetti: legge di Boyle-Mariotte; equazione dei gas ideali; legge di Dalton.
Equazione dei stato dei gas perfetti.
Corrispondenze tra calore e levoro: leggi sperimentali; espressione differenziale ed integrazione.
Caloria: definzioni: piccoola caloria e grande caloria; analisi dimensionale, uità di misura.
Mole, kilogrammo-molecola, massa molecolare;  numero di Avogadro; Capacità termica, calore molare, calore atomico.
Liquidi, fluidi:rapporto tra capacità termica a volume constante e capacità temica a pressione costante.
Solidi: legge di stato di Petit e Dulong, definizione ditemperatura di Debye. Trasmissione del calore. Imersione: legge di Newton; irraggiamento: legge di Stefan-Boltzman, esempio: sfera che cede calore per irraggiamento. Conduzione del calore: legge di Fourier nei casi bidimensioale e trdimensionale, conduttività termica, ;coefficiente di  condizione di stazionarità: legge di Laplace.
 
Piano di Clapeyron; definizione.
Trasfromazioni isobare, isocore, isoterme, adiabatiche e politropiche: definizione; integrazione del lavoro svolto ed integrazione del calore scambiato nei casi reversibile ed irreversibile.
 
Esercizi: trasfromazioni isocore e trasfromazioni isobare; calori specifici; calcolo del calore, proprietà delle capacità termiche.
 
Trasfromzaioni di stato; calore latente: definizione, analisi dimensionale; legge semi-empirica.
 
Cenni di descrizione microspocipo-statistica di un sisitema termodinamico energia interna, teoria atomico-molecolare; proporzioni finite: 
legge di Proust; proporzioni multiple: legge di Dalton.
Volumi: legge di Gay- Lussac.
 
Primo principio della Termodinamica.
Equivalente meccanico del calore.
Energia definita nelle trasfromazioni termodinamiche.
Teoria atomico-molecolare della materia.
Fluido omogeneo generico; fluido omogeneo a densità costante.
Gas perfetto, calore scambiato e lavoro scambiato; trasfromazioni con alcuni parametri termodinamici costanti: esperienza di Joule. 
 
Eq.ne di van der Walls: analisi dimensionale dei parametri.
 
Cicli reverisibili e cicli irreversibile: definizione; espressione analitica come diferenziale non esatto (e temperatura).
 
Cenni di descrizione macrospocpica-statistica dei sistemi termodinamici: energia inerna dei gas perfetti; energia cinetica di atomi e molecole.
 
Problemi: termometro a Gas monoatomico e mercurio; termometro a miscela di gas biatomici isobara e mercurio; calorimetro di Bunsen; trasformazione isoterma; trasformazione politropica; isoterma del gas perfetto; isoterma di van der Walls; miscela di gas in contenitore con setto mobile soggetto alla forza di gravità vincolato con costante elastica; dissipazione dell'energia. 
 
 
LUN 9 Apr 2018
Il Terzo principio della Termodinamica: il princio di Nesrt; equivalenza con l'enunciato di Clausius; disugugaglianza di Clusius.
Trasormazioni irreversibili:; Entropia. Passaggi di stato.
Macchine: macchne di Carnot; rendimento, lovoro, calori ceduto ed assorbito.. Macchine non ideali.
Ciclo di Carnot nel piano ST.
Macchine a più sorgenti. 
Equazione di Cluasius-Clapeyron.
Potenziali termodinamici: entalpia, eneria libera, entalpia libera.
Esercizi: entropia di un gas perfetto per trasformazioni isocora, isoterma, isobara, adiabatica.
Problemi: equilibrio termico; macchine frigorifere.
.
Cenni di descrizione macroscopica telle teoria cinetica dei gas: distribuzione delle velocità: esesmpi di integrazione su angoli solidi.
La carica elettrica: definizione, analisi dimensionale. La forza di Coulomb.
Il campo elettrostatico nel vuoto.Intensità di corrente
Il campo elettrico. Campi conservativi; flusso di in vettore, criterio di Faraday.
Lavoro del campo elettrico. Potenziale elettrostatico. Definizione, analisi dimensionale. Esercizi: eq.ni dle moto con ascissa curvilinea.
Flusso del ccampo elettrico: teorema di Gauss. 
Eq.ni differenziali per il cmapo elettrostatico; ipotesi per l'esistenza del potenziale.
Linee di flusso e linee equipotenziali.
Elementi di teoria dei circuiti. Resistenza, capacità, induttanza; definizione, analisi dimensionale.
Il campo magnetico nel vuoto.
Induzione eletromagnetica nel vuoto. Seconda legge di Laplace. Esercizio: filo sottile; con intensità di corrente: forze risultanti.
Legge di Bio-Savart;  permeabilità magnetica del vuoto; prima formula di Laplace. Campo magnetico generato da carica elettrica nel vuoto. Forza di Lorentz.
Problema: eq.ne oraria per la forza di Lorentz con ascissa curvlinea.
VEN 13 Aprile 2018
Esercitazione proposta.
Elementi di teoria dei ciruiti: integrazione delle equazioni orarie per resistenza, capacità, induttanza.
Espansione adiabatica reversibile in recipiente con pistone soggetto a foza di gravità retto da molla con costante elastica.
Recipente con setto contente gas perfetto e vapor cque: espansione adiabatica del vapor acque, passaggio di stato del vapor acqueo.
Entropia di macchina termodinamica non ideale a più sorgenti.
Rendimento di na macchina di Carnot al variare del gas (monoatomico, biatomico, triatomico).
Calore ceduto e calore scambiato in funzione del volume. 
LUN 16 Aprile 2018
Esecitazione proposta: decomposizione vettoriale delle forze: sistemi cartesiani.
MAR 17 Apr 2018
Esercizio: discussione delle condizioni iniziali per l'integrazione delle equazioni orarie; caso particolare: lancio del grave
Esercizio: ascissa cruvilinea, velocità normale e tangenziale, accelerazione normale e tangenziale, espressione cartesiana.
LUN 23 Apr 2018
Formulazione locale della legge di Ohm. Forza elettromotrice: formulazione microscopica Elementi di teoria dei circuiti (cenni): generatore ideale di corrente continua, filo ideale macroscopico, resitenza capacità, induttanza; esempi di riduzione del circuito: serie, parallelo. Forza elettromotrice indotta: descrizione macroscopica.
Proprietà magnetiche della materia: suscettività magnetica (materiali diamagnetici, paramagnetici e ferromagnetici).
Densità unitaria di carica. Filo macroscopico, circonferenza, elica (spira) percorsi da corrente: ascissa curvilinea. Ago magnetico. Percorsi concatenati, percorsi non concatenati.
 
Potenziale vettore per il campo magnetico, potenziale magnetico: esistenza ed unicità (dimostrazione alla Coulomb). Intensità di magnetizzazione. eq.ne di Poisson; intensità del campo magnetico: 1a formula di Laplace.
Induzione magnetica, intensità del campo magnetico, momento magnetico, flusso del campo magnetico.
Definizioni: flusso concatenato; flusso tagliato.
Flusso dell'nduzione magnetica, circuitazione dell'nduzione magnetica.
Esercizi: potenziale vettore del campo magnetico per un filo ideale rettilineo infinito; circuitazione del potenziale vettore: circonferenza ed elica: percorsi concatenati e percorsi non concatenati.
 
Problemi: equazione oraria per urto di sistema composto da molla e due masse contro parete di massa infinita; forza che agisce su cilindro pieno su vincolo orizzontale; entropia di sistema di più sorgenti.
 
MAR 24 Apr 2018
 
Problemi: ciclo reversibile sul piano di Clapeiron per gas perfetto monoatomico; ciclo di Stirling; ciclo di Crnot sul piano (S, T); entalpia ed energia interna per un gas di van der Waals; espansione libera di un gas perfetto (esperienza di Joule); entropia per espansione libera di Joule di un gas di van der Waals; equilibrio termico ed espansione adiabatica politropica reversibile di miscela di gas monoatomico e biatomico.
 
 
VEN 27 Apr 2018
 
Capacitore sferico.
Carica immagine.
Distribuzione di carica; distribuzione di carica indotta.
Campo magnetico generato da filo ideale percorso da corrente.
 
Problemi: sfere conduttrici cave lontane; sfere conduttrici cave lontane collegate da filo ideale; piano conduttore indefinito con carica esterna; piano conduttore indefinito con cariche esterne; spira rettangolare di massa non trascurabile, con lato orizontale incernierato, persorsa da corrente immersa in un campo magnetico; spira rettangolare con un lato ad infinito; sbarra sottile in moto immersain un campo magnetico; pendolo orizzontale; pendolo verticale con carico di rottura.
 
 
LUN 07 Mag 2018
 
Campi elettrici e magnetici lentamente variabili; legge di Faraday-Neumwnn-Lenz; campi non conservativi.
Campi elettrici e magnetici rapidamente variabili (dimostrazione alla Coulomb).
 
Descrizion matematica dei fenomeni periodici.
Dispersione, cammino ottico; superfici d'onda; fronte d'onda piano; frone d'onda sferico; lnghezza d'onda.
Pacchetti d'onda; velocità di fase; velocità d gruppo, fenomeni non periodici.
 
Eq.ni d'onda (enunciato, cenni).
Eq.ni di Maxwell nel vuoto; Eq.ni di Maxwell nella materia (polarizzazione).
Principio di Huygens-Fresnel-Kirchhoff.
Costante dielettrica e indici di rifrazione.
Superfici di separazione. Problema: onda piana investe superficie di separazione- onda riflesa ed onda rifratta.
 
 
Riflessione, rifrazione; interferenza.
Nodi, ventri; fenomeni periodici e fenomeni non periodici.
Interferenza: sorgenti coerenti; sorgenti primaria; sorgenti secondarie.
Polarizzazione; onde piane.
Approssimazione di ottica geometrica.
Problemi: specchio piano; specchio sferico; diottro semplice; diottro sottile. (con definizioni).
Problema: sorgente primaria da foro su superficei di separazione emette lunghezza donda, poi divisa da altra spuerfice di separazione in due sorgenti secondarie- interferenza.
MAR 08 Mag 2018
Campo elettrico non conservativo; autoinduzione.
Problema: induttanza della spira.
Potenza; potenza per unità di spuerficie; trasporto di energia di un'onda piana; densità d'energia; intensità d'energia trasportata da un'onda piana.
Intensità; energia media incidente per unità di superificie; energia media incidente per unità di superificie al secondo; vettore di Poyinting.
 
Interferenza: sorgenti coerenti; potenza, intesità. Dispositivo di Young: frange d'interferenza, larghezza coordinata larghezza angolare.
 
Diffrazione: schermo primario, schermo secondario; intesità, dipendenza angolare nel rpincipio di Huygens-Fresnel-Kirchhoff, dipendenza dalla lunghezza d'oda; figure di diffrazione: larghezza angoalre, larghezza lineare; criterio di Rayleigh, distanz dai centri, potere risolutivo angolare dellel lenti. 
 
Problema: diffrazione di onda piana monocromatica da fenidtura indefinita.
Problema: condizioni sul potenziale di una forza per le condizioni iniziali per l'equazione oraria di un punto materiale.
Problema:utilizzando le definizioni della dimostrazione alla Coulomb, dati due fili infiniti paralleli percorsi da corrente, calcolare il potenziale vettore ed i casi del flusso del campo magnetico (flussi concatenati e flussi non concatenati).
LUN 14 Mag 2018
Th. di Ampère: momento orientatore; momenro orientatore per spira piana di qualsiasi forma; 1a Formula elemntare di Laplace; in terazione tra due circuiti; lavoro; momento magneico, monento angolare: rapporto giromagnetico.
Autoflusso; coefficiente di mutuaa induzione; energia del k.simoflusso concatenato con l'i-esimo circuito; Energia mutua; flusso con catenato con N circuiti; Energia di mutua induzione; energia mutua; autoenergia, en. intrinseca.Momento orientatore.
Problemi: campo magnetico di file rettilineo indeinito perscorso da corrente; campo magnetico e forza per due fili rettilinei peralleli percorsi da corrente in presenza di filo di lunghezza finita perperdicolare agli stessi percorso da differente intesnità di corrente, energia e forza di mutua induzione; campo magnetico; coeff. di mutua induzione ed energia di mutua induzione per due spire circolari parallele, soggette e forza di graità, di cui una è sorretta da sbarra di massa trascurabule con carico di rotttura.
 Problemi: cilindro omogeneo su piano inclinato
rotola senza strisciare, il cui centro di massa è unito da due sbarre inestensibili al centro di massa di cun cubo: conservazione dell'energia: lavoro della forza di attrito: espressione vettoriale e decomposizione cartesiana. 
 disco rigido omogeneo rotola senza strisciare su piano scabro orizzontale
 con coeff di attrito dinamico.
Rilevazione opinione studenti su dispositivo telematico in Aula.
VEN 18 Mag 2018
Problemi: esempi di riduzione di circuiti contenenti resistori; considerare quindi per una spira circolare percorsa dall'intensità di corente calcolata nei casi precedenti, calcolare il campo magnetico (tramite il flusso concatenato al circuito) ed il potenziale vettore.
Problemi: attrito statico, attrito dinamico, reazione del vincolo, forze sterne per un punto materiale: decomposizione vettoriale ed ascisa curvilinea.
Problemi: contenitore termodinamico chiuso di forma parallelepipeda diviso da un pistone di massa non trascurabile e sezione trascurabile contenete due quantità di gas perfetto diverse, quindi considerare il caso del setto in posizione verticale ed in posizione orizzontale, il lavoro svolto nei due casi per cambiamenti di volume e pressione deille due quantità di gas, l'equazione oraria del pistone ( tramite le coordinate del centro di massa) per trasormzaioni reversibili (confronto con trasformazioni irreversibili).
LUN 21 Mag 2018
Ago megnetico. 
Spira solenoidale/solenoide retto; esecizio: campo magneitco.
Bobine di Helmotz; esercizio: campo magnetico.
Monopolo elettrico. Dipolo elettrico: campo elettrico. Dipolo magnetico.
Legge di Curie-Langevin: costante di Curie, temperatura di Curie, densità di energia.
 
Effetto Joule.
 
Problemi: riduzione di un circuito contenete un genenratore e tre condesatori; riduzione di un circuito contenete due genenratore e tre condesatori; riduzione di un circuito contente un generatore, un resistore ed un condensatore: energia, lavoro, potenza enrgia dissipata per effetto Joule; considerare le spire percorse dalla stessa intensità di corrente, il campo magnetico, il flusso concatenato del campo magnetico, il potenziale vettore.
 
 
Problemi: spira circolare contenente spira quadrata: campo magnetico, momento magnetico, momento orientatore, frequenza delle piccole oscillazioni; Prima formula di Laplace per spira rettangolare percorsa da corrente: campo magnetico; spira circolare contenente spira quadrata percorse da intensità di corrente diverse: campo magnetico, dipolo magnetico, momento orientatore, frequenza dellle piccole oscillazioni; solenoide retto: coefficiente di autoinduzione; lavoro, densità di energia, energia; spira circolare e magnete di massa trascurabile: campo magnetico, forza.
 
Problemi: solenoide toroidale di materiale paramagnetico: densità di energia; spira circolare e particella di materiale paramagnetico: densità di energia, energia, lavoro, magnatizzazione, campo magnetico, forza; spira circolare percorsa da corrente e particella paramagnetica:  campo magnetico, densità di energia, energia, lavoro.
 
Problemi: equazioni oarie per un punto marteriale su una retta con forze sterne diverse agenti su segmenti contigui; moto di un punto materiale su un cilindro.
 
Mar 22 Mag 2018
 
Problemi: moto diun punto materiale su una sfera; equazione oraria per un punto materiale su una retta; gas biatomico: espansione, entropia; macchina di Carnot utilizzata per effettuare passaggio di stato: rendimento.
 
Esercizi: grafico delle equazioni orarie in funzione del tempo: moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, resistenza dell'aria, forze esterne.
 
Problema: momento orientatore tra due psire percorse da corrente: frequenza delle piccole oscillazioni, forza peso.
 
 
LUN 28 Mag 2018
 
Problemi:
 
-dinamica del punto: equazioni orarie; condizioni iniziali su posizione, spostamente, velocità, accelerazione, forze esterne, impulso; decomposione vettoriale ed ascissa curvilinea; esempi: forze esterne dipendenti da funzioni della velocità.
 
-dinamica dei sistemi: eq.ne oraria per il mot del centro di masa per sistemi composti da più punti materiali in assenza di forze esterne ed in presenza di esse; urti elestici; urti anelastici; forze con costnte elstica; condizioni iniziali, conservazione dell'energia e della quantità di moto; esempi: forza peso, forze con costante elastsica.
 
- dinamica dei corpi rigidi: integrazione della prima equazione carinale e della seconda equzione cardinale; attrito statico, attrito dinamico, forza peso, forze esterne; cilindro, circonferenza, cerchio: momento d'inerzia rispetto al centro di massa e momento d'inerzia rispetto ad un altro punto; piano inclinto; decomposizione vetoriale ed ascissa curvilinea delle eq.ni orarie; esempio: momento di una coppia di forze. 
MAR 29 Mag 2018
Legge di Hopkinson (formulazione).
Problema: rendimento e rapporto di Cluasius per macchina termodinamica a gas pergetto monoatomico sviluppa potena tramite ciclo reversibile di compressione isobara, riscaldamneto isocoro, trasformaione isoterma fino allo stato iniziale. 
Problema: intensità di corrente, numero di circonferenze ( delle spire) e coefficiente di mutua induzione per circuito (manetico) consitituito da spire e fili ideali di lunghezza finita, equivalente a circuito di resistenze in parallelo.
Problema: moto di un elettrone con condizioni iniziai sulle equazioni orarie in un condensatore piano.
DATE ESAMI
Aula 2
giorno 1
prova scritta ore 9:30-13-30
prova orale ore 13:30-18:30
giorno 2
prova orale ore 9:30 -18:30
prova scritta: risoluzione di problemi (consentita calcolatrice scientiica)
prova orale: definizioni e dimostrazioni di teoria
MER 13 Giu 2018 aule per prova scritta 4 ore al mattino + pomeriggio orali
GIO 14 Giu 2018 aule per mattino e pomeriggio orali
 
GIO 26 Lug 2018 aule per prova scritta 4 ore al mattino + pomeriggio orali
VEN 27 Lug 2018 aule per mattino e pomeriggio orali
 
MAR 11  Sett 2018 aule per prova scritta 4 ore al mattino + pomeriggio orali
MER 12 Sett 2018 aule per mattino e pomeriggio orali

MER 9 Gen 2019 aule per prova scritta 4 ore al mattino + pomeriggio orali
GIO 10 Gen 2019 aule per mattino e pomeriggio orali
 
LUN 28 Gen 2019 aule per prova scritta 4 ore al mattino + pomeriggio orali
MAR 29 Gen 2019 aule per mattino e pomeriggio orali
 
Contents
(Useful elements in vector calculus).
Mechanics: position, velocity, acceleration; integration of the equations of motion; displacements;
rorations.
Dynamics: point dynamics; momentum; the rst principle of the dynamics, the second
principle of the dynamics, the third principle of the dynamics.
Force, work, energy; conservation of mechanical energy.
Dynamics of systems.
Dinamics of rigid bodies.
Fluid mechanics.
Gravitation: force, potential.
Thermodynamics: thermodynamical units, equationss of state; heat and work; thefirst
principle of the thermodynamics, the second principle of the thermodynamics, the Nerst-
Planck postulate.
Electrostatics in vacuum: force, potential, electric field, flux lines.
The magnetic field: force, potential, flux lines.
Slowly-changing electric fields and magnetic fields; rapidly-changing electric fields and
magnetic fields.
Optics: dispersion, dffusion, diffraction, refraction, interference.
Excercises and problems.
Possible textbooks:
C. Mencuccini; V. Silvestrini, Fisica 1: meccanica, termodinamica : corso di Fisica per
le facoltà tecnico-scientiche corredato di esempi ed esercizi, Editore: Liguori, Napoli.
C. Mencuccini; V. Silvestrini, Fisica 2: Elettromagnetismo-ottica. Corso di fisica per le
facoltà scientiche. Con esempi ed esercizi, Editore: Liguori, Napoli.
H.A. Radi, J.O. Rasmussen, Principles of Physics For Scientists and Engineers, Springer
International Publishing.
Exams: solving problems, theoretical demonstrations.