Elettromagnetismo 2017/18 (prof. Piacentini canale G-M)
Prof. Francesco Piacentini
Reperibile in stanza 227, edificio Marconi
Argomenti programma:
- Elettrostatica nel vuoto, campo elettrico e potenziale elettrico
 - Sistemi di conduttori e campo elettrostatico
 - Elettrostatica in presenza di dielettrici
 - Corrente elettrica stazionaria
 - Fenomeni magnetici stazionari nel vuoto
 - Magnetismo nella materia
 - Campi elettrici e magnetici variabili nel tempo
 - Cenni correnti alternate
 - Onde elettromagnetiche
 - Covarianza relativistica dell'elettrodinamica
 
Testi consigliati:
Testo riferimento:
- Mencuccini-Silvestrini, Fisica, Elettromagnetismo e Ottica (Ed. Ambrosiana)
 
Altri manuali utili:
- Mazzoldi, Nigro, Voci: Fisica Vol. II, Elettromagnetismo - Onde (Ed. Edises)
 - Amaldi, Bizzarri, Pizzella: Fisica Generale, Elettromagnetismo, Relatività e Ottica (Ed. Zanichelli)
 
Testi approfondimento:
- R. Feynman: The Feynman Lectures, Vol. II, Parti I e II (Ed. Addison Wesley)
 - J.D. Jackson: Elettrodinamica Classica (Ed. Zanichelli)
 - F. Lacava: Classical Electrodynamics (Ed. Springer)
 
Testi esercizi:
- vasta raccolta disponibile su Mencuccini-Silvestrini e su Mazzoldi, Nigro, Voci
 - problemi assegnati negli anni precedenti disponibili su questo link
 - Mazzoldi, Nigro, Voci: Problemi di Fisica Generale: elettromagnetismo e ottica (Ed. Libreria Cortina)
 - Mencuccini, Silvestrini: Esercizi di Fisica, elettromagnetismo e ottica (Ed. Ambrosiana)
 
Lezioni: Il corso inizia lunedì 26 febbraio 2018, in aula Conversi
Orario: Lun 10-12, Mar 11-13, Giov 11-13, Ven 8-10
Modalità esami: Prova scritta e orale
- Teacher: LUCA LAMAGNA
 - Teacher: FRANCESCO PIACENTINI