Cari Studenti,
vi allego il materiale relativo al corso di Idrodinamica Sotterranea.
Ricordo che il testo di riferimento è il Celico, Prospezioni Idrogeologiche, Liguori Editore.
Le conoscenze pregresse richieste le trovate nei capitoli 1-2-3-4 e 6 p.p.
Le conoscenze specifiche sviluppate durante il corso sono al cap.7, par. 20.2.2 e 20.3,pp.551-717
Le lezioni di introduzione alla fluidodinamica non hanno un corrispondente specifico su libri di testo, ma potete consultare in biblioteca il volume di Civita, Idrogeologia Applicata e e ambientale, Ambrosiana Ed., e quello di Beretta: Metodologie per il disinquinamento delle acque sotterranee, Pitagora Ed.
Oltre al PDF delle slide utilizzate a lezione, trovate altri documenti in italiano e in inglese relativi alle prove di emungimento, da considerarsi documentazione di approfondimento dei temi trattati a lezione.
Le esercitazioni sono disponibili soltanto in formato cartaceo e dovete rivolgervi a me per avere copia degli esercizi
Buon lavoro!
Marco Petitta
AGGIORNAMENTO 11 marzo 2020
- المعلم: MARCO PETITTA