Primo soccorso:sapere riconoscere i segni vitali.Vedere fare e fare la rianimazione cardio-respiratoria manuale.
Approccio all’esame obiettivo: vedere fare e fare le manovre più semplici dell’esame fisico del torace e dell’addome e la palpazione delle tumefazioni dei tegumenti.Vedere fare e fare la medicazione e la sutura di una ferita
cutanea.Sapere individuare i reperti anamnestici, fisico-antropometrici, strumentali e laboratoristici del paziente e le metodologie atte a rilevarli, interpretare i reperti suddetti sotto il
profilo fisiopatologico, e utilizzarli ai fini della diagnosi e della prognosi.
Raccogliere e valutare i dati epidemiologici e statistici ai fini della
promozione della salute e della prevenzione delle malattie.•Saper fare l'anamnesi e la compilazione
della cartella clinica, l'esame obiettivo e le elementari tecniche diagnostico-terapeutiche.Utilizzare i dati epidemiologici ai fini della diagnosi e della prognosi.Utilizzare gli strumenti statistici, probabilistici ed informatici per gestire l’incertezza legata alla natura aleatoria del processo medico
- Docente: Danilo Badiali
- Docente: ILARIA Barchetta
- Docente: Gisella CAVALLO
- Docente: Maria Delben
- Docente: FLAMINIA FERRI
- Docente: Fabrizio Maria Frattaroli
- Docente: Fabio Gaj
- Docente: Nadia Pallotta
- Docente: DANIELE Pastori
- Docente: Annamaria Pronio
- Docente: ANNA RITA Vestri