Obiettivi
dell’insegnamento


Obiettivo
fondamentale del laboratorio è l’elaborazione di un Progetto
urbanistico finalizzato a prefigurare la struttura formale e
organizzativa di un contesto urbano caratterizzato da forti dinamiche
trasformative. Progetto nella accezione di strumento attuativo del
PRG (così come indicato nelle NTA del NPRG di Roma 2008) per le
Centralità, da costruire attraverso un processo di conoscenza,
interpretazione e valutazione e come progetto strategico da elaborare
in forma di risposta complessa alle modificazioni in atto
nell’ambiente fisico.


Programma



Il
progetto didattico si inquadra nell’ambito dell’urbanistica di
“riparazione” della città, rilevando l’inadeguatezza della
strumentazione urbanistica canonica a produrre “qualità urbana”,
propone
quindi
il Progetto Urbano (PU) come costruzione di un processo capace di
controllare la complessità e la sostenibilità delle trasformazioni
della città consolidata, assume
il PU nelle varie definizioni in rapporto al contesto (progetto
ordinatore dell’assetto urbano; progetto di riqualificazione e di
rigenerazione; progetto di spazi pubblici; progetto ambientale;
progetto di centralità; progetto di infrastrutture; progetto di un
processo piuttosto che generatore di una singola soluzione
“architettonica”), esplora
le diverse concretizzazioni del PU in relazione agli specifici
contesti e alle finalità pianificatorie.


Con
riferimento alla più avanzata casistica europea si propone
un’esperienza progettuale su una delle “centralità urbane”
previste dal NPRG di Roma caratterizzata da essere ambito di
trasformazione urbana ad elevato contenuto ambientale.



Il
campo
di applicazione

del progetto riguarda il SISTEMA AMBIENTALE, il SISTEMA INSEDIATIVO,
il SISTEMA DELLE RELAZIONI. Le fasi
sono quelle della CONOSCENZA, VALUTAZIONE, SINTESI E PROGETTAZIONE
PER OBIETTIVI. Le regole
scritte e disegnate costituiscono l’ossatura e la concatenazione
logica del progetto. L’analisi
del contesto
e
dei principi insediativi consente l’individuazione delle
problematiche degli ambiti progettuali alle scale di specifica
competenza. Problematiche che potranno in toto o in parte determinare
gli obiettivi progettuali. Gli obiettivi
progettuali

saranno verificati in un quadro di coerenza con il contesto storico,
ambientale, insediativo e relazionale e con le condizioni
urbanistiche date in modo da configurare corrette risposte in termini
strutturali, funzionali e morfologici alle problematiche affrontate.



Modalità
di esame

  • Prova
    orale

  • Valutazione
    del progetto


Durante
il corso si effettueranno verifiche periodiche, una revisione
collettiva al mese sullo stato di avanzamento delle elaborazioni
progettuali. Si effettueranno inoltre due verifiche intermedie con
valutazione sulla attività svolta dai singoli studenti: la prima
relativa alla sintesi critica del lavoro di analisi e la seconda
sull’impostazione del progetto sviluppato. Previa attestazione di
frequenza la verifica finale consisterà nella discussione dei temi
trattati nelle lezioni e nei seminari didattici e del lavoro
progettuale svolto individualmente
nell’ambito dell’attività seminariale.