Obiettivi dell’insegnamento
Il corso intende fornire agli studenti una conoscenza di
base della storia dell’architettura per l’arco cronologico considerato e gli
strumenti metodologici necessari alla comprensione critica delle principali
realizzazioni architettoniche, anche in rapporto con il contesto storico e
culturale.
Modalità di svolgimento dell'attività didattica
L'organizzazione del corso prevede lo svolgimento delle lezioni in aula, sopralluoghi a monumenti, esercitazioni e altre occasioni di approfondimento. Durante le esercitazioni lo studente riproporrà con schizzi e disegni a mano libera quanto sarà indicato in aula e nei sopralluoghi.
Modalità di esame
L’esame è orale e individuale. Lo studente dovrà dimostrare
buona conoscenza e capacità di valutazione critica (dati, confronti anche
cronologici, ecc.) degli argomenti del corso, inquadrandoli nel loro contesto
storico. Delle opere più significative dovrà saper analizzare le
caratteristiche mediante schizzi atti a rappresentare piante, prospetti,
sezioni e taluni dettagli.
- Teacher: FLAVIA Cantatore