a.a.
2016-2017

Prof.
Paola Italia

LETTERATURA
ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA


EROS E PRIAPO DI
C.E. GADDA

Versione originale


Ore
36, crediti 6




(Il modulo è integrato con
quello del Prof. Pomilio)


OBIETTIVI
FORMATIVI

Il
corso presenta la nuova edizione del pamphlet antifascista gaddiano
Eros e Priapo
(Milano, Adelphi, 2016),

ricostruendone la storia esterna ed interna, anche attraverso uno
studio delle carte del manoscritto, nel più ampio quadro dei
rapporti di Gadda col Fascismo e con la psicoanalisi freudiana.


The
aim of the course is to provide students
with
the knowledge of Gadda's antifascist pamphlet new edition of
Eros
e Priapo

(Adelphi, 2016), following its internal and external textual history,
in the wider context of Gadda's relationship with Fascism and
Freudian psychoanalysis.



CONTENUTI
DEL CORSO

Introduzione
al corso. Ritratto di Gadda: conoscenza
e deformazione; Gadda e il Fascismo dal
Racconto
Italiano
ai
Miti
del Somaro
;
Da
Eros
e la Banda

al
Bugiardone;
Lettura
del Capitolo I (1944 e 1946)
;
Eros
e Priapo
e
Alberto Mondadori (1945-1947); Un testo impubblicabile (1947-1954);
Pasolini e “Il libro delle Furie” (1955);
Un
volume “obbligativo” (1963-1967); Un'edizione coatta d'autore
(Lettura dell'introduzione 1967); La redazione manoscritta originaria
e lo Schema del Capitolo II;
Lettura
del Libro II, III, IV;
Gadda
e Freud.


Il
corso è integrato da 12 ore di esercitazioni dedicate a Mostre e
musei della letteratura virtuali, da MOVIO a Google Sites.


A
supplement 12 hours exercises will be devoted to Virtual and digital
Literary Museums and Exibitions, from MOVIO to Google Sites.