Il Corso ha l’obiettivo di conferire formazione
mentale di base, sensibilità culturale e preparazione tecnica specifica nei
seguenti campi:

  1. Analisi conoscitiva della città e delle sue componenti costitutive;
  2. Strumenti della Tecnica urbanistica e della Pianificazione
    territoriale e urbana;
  3. Elementi di Progettazione urbanistica.

In relazione ai suddetti tre campi, i principali
risultati attesi del Corso sono:

  • la formazione della capacità di redigere analisi dello spazio
    urbano e dei tessuti edilizi della città, come momento conoscitivo
    propedeutico all’elaborazione di progetti e di piani / programmi
    urbanistici di diverso tipo;
  • lo sviluppo di una piena padronanza del lessico e degli strumenti
    di base della Tecnica urbanistica per l’Ingegneria, della conoscenza della
    legislazione e della strumentazione urbanistica (dalla dimensione
    territoriale e ambientale alla scala locale e attuativa), della capacità
    di interpretare le indicazioni e prescrizioni dei Piani urbanistici e di
    impostare l’elaborazione progettuale di Piani urbanistici attuativi;
  • la formazione di una cultura di base e di una sensibilità personale
    nei confronti dei temi delle qualità dello spazio urbano e del progetto
    alle sue differenti scale, di un corretto rapporto tra progetto edilizio e
    architettonico e contesto urbano, della sostenibilità delle trasformazioni
    territoriali e urbane, dei fondamenti della progettazione urbanistica.