Il corso ha lo scopo di dare una formazione di base nella materia, guardando all'architettura di aree culturali diverse affacciate sul Mediterraneo nell'Antichità e nel Medioevo intesi come momenti fondanti dell'Occidente europeo attuale. Obiettivo ultimo è quello di avviare lo studente ai fondamenti del metodo della storia dell'architettura: una disciplina intesa come strumento critico imprescindibile di conoscenza delle complessità degli organismi architettonici e dei contesti fisici in cui essi furono costruiti, esaminati nelle loro articolazioni costruttive, funzionali, figurative e nei relativi significati.

Il corso è svolto con lezioni bisettimanali col supporto di proiezioni, per chiarire allo studente le particolarità più significative di organismi e contesti fisici tra loro spesso molto diversi e le connessioni tra casi di studio e relativi vari momenti storici. Sono previste esercitazioni grafiche in aula a mano libera, per approfondire i diversi argomenti con il disegno: per un architetto, uno strumento imprescindibile di analisi e di lavoro. Nelle lezioni, il metodo è applicato a esemplarità, cioè a monumenti particolarmente significativi: edifici singoli o in gruppo e brani di paesaggio esempi di mentalità architettoniche varie dell’Occidente per un periodo lunghissimo: dall'Antichità greca al primo Quattrocento italiano. In tale quadro, è messa in luce l’appartenenza degli esempi trattati ad ambiti culturali e geografici omogenei, a modi architettonici e costruttivi distinti, l’importanza dell’essere accomunati - alcuni di questi - dal loro affaccio sul bacino del mare Mediterraneo.

Allo studente è richiesta la frequenza a lezioni ed esercitazioni, per acquisire soprattutto il metodo di lavoro. Alla frequenza in questione va affiancato lo studio sistematico del programma sui testi indicati, da eseguire col supporto anche di adeguate sintesi grafiche. Le esercitazioni eseguite in aula vanno portate all'esame. Quest’ultimo verterà sulla verifica della preparazione dello studente, con particolare riguardo alle sue capacità di comprensione e descrizione anche grafica degli organismi architettonici oggetto delle lezioni.