Obiettivi formativi specifici:
apprendere il lessico e le strutture più frequenti afferenti alle tematiche associate al percorso di studi, con particolare riferimento al mercato globale e delle tecnologie sostenibili;
familiarizzare con gli usi linguistici e la terminologia inglese utilizzati in report e articoli dell'Unione Europea;
ottimizzare le competenze comunicative per specifici obiettivi, sia scritti sia orali;
riorganizzare in nuovi contesti le nozioni precedentemente apprese nei percorsi scolastici;
incrementare la possibilità di interazione con singoli e aziende in Paesi esteri
Per dubbi e chiarimenti contattare il docente salvatore.nizzolino@uniroma1.it