Traduzione e generi letterari
Racconto breve, romanzo, poesia. Strategie di lettura e traduzione, consapevolezza contrastiva
Elementi di narratologia e analisi testuale.
Analisi traduttologica.
Traduzione: teoria e/o pratica?
Laboratorio di traduzione di testi contemporanei, in collaborazione col Goethe Institut.
Testi di autori tedeschi scritti in occasione di 25 anni dalla caduta del muro.
Studio di traduzioni d'autore.
Il caso Sebald. Lettura contrastiva tedesco - italiano e 'terza lingua' di "Austerlitz" e “Nach der Natur”
Workshop con la traduttrice italiana dell’opera di Sebald (Adelphi), Ada Vigliani.
Bibliografia:
Bruno Osimo, Manuale del traduttore, Hoepli
Dispensa:
- Passi da W.G. Sebald, Austerlitz; W.G. Sebald, Nach der Natur (Dispensa: in versione originale con esempi dalle traduzioni italiana, inglese, francese)
- Jakob Hein, Blau war meine Lieblingsfarbe; Marlen Pelny, Montag, in Falko Henning, Alessandra Schio (Hg.), Welche Mauer eigentlich? Texte zu 1989 und 1990, be-bra Verlag u. Goethe-Institut, Berlin 2014.
- Testi critici di teoria dei generi e di introduzione a Sebald
13 ottobre | Introduzione al corso Cenni di Teoria dei generi letterari |
16 ottobre | Prova di traduzione Hein / Pelny |
20 ottobre | Discussione per gruppi delle prove di traduzione |
23 ottobre | Traduzione Hein / Pelny |
27 ottobre | Traduzione Hein Pelny |
30 / 31 ottobre | Traduzione Martin Luther, Sendbrief vom Dolmetschen Workshop col prof. Arno Dusini, Università di Vienna |
3 novembre | |
6 novembre | Correzione testi Hein / Pelny e osservazioni sullo stile. Racconto breve contemporaneo. |
10 novembre | Lo studio delle traduzioni d’autore. Il caso Sebald |
13 novembre | Tradurre un romanzo dallo stile ‘architettonico’: Austerlitz di Sebald / traduzione di Ada Vigliani |
17 novembre | Workshop di lettura di Austerlitz in tedesco, italiano, inglese (gruppi) |
20-21 novembre | Convegno su Peter Handke (Università Roma 3) Traduzione e adattamento dei testi teatrali |
24 novembre | Tradurre Sebald: Austerlitz |
25 novembre | Goethe Institut, via Savoia. Incontro e letture “Welche Mauer eigentlich?” |
26 novembre | Seminario all’università con Falko Henning e Alessandra Schio curatori dell’antologia “Welche Mauer” |
11 dicembre | Tradurre poesia |
15 dicembre 18 dicembre | Tradurre poesia: Nach der Natur di Sebald e la traduzione di Ada Vigliani |
27 gennaio | In occasione del giorno della memoria. Vetrerie Sciarra proiezione del film: “Sebald. Orte” di Thomas Honickel (Germania 2007) e incontro con la traduttrice Ada Vigliani. |
- Teacher: CAMILLA Miglio