Obiettivi
  • fornire una panoramica sull’uso delle tecnologie robotiche in medicina e chirurgia
  • fornire le basi metodologiche per il progetto di sistemi robotici di supporto a procedure medico-chirurgiche
  • analizzare i principali sistemi di chirurgia robotica

Metodologia dell’insegnamento

  • associare funzioni robotiche a bisogni clinici
  • identificare le architetture robotiche, le modalitàdi controllo, i sensori e gli attuatori che meglio si adattano alle esigenze cliniche individuate
  • analizzare esempi di sitemi robotici in uso clinico e prototipi di ricerca

Prerequisiti

  • conoscenza di base di meccanica dei corpi rigidi
  • conoscenze di base di cinematica e controllo dei robot (fornite nella prima parte del corso)