Il corso si propone di fornire allo studente conoscenze teoriche e metodologiche avanzate nell’ambito dell’omeostasi e rigenerazione dei tessuti. Di peculiare importanza sarà la definizione di rigenerazione e riparo fisiologico dei vari tessuti e delle caratteristiche istofisiopatologiche di una aberrante o limitata rigenerazione tissutale.
Verranno discusse le tecnologie classiche e innovative per osservare ed analizzare i tessuti nelle diverse fasi del rinnovamento e riparo delle lesioni.
Si discuteranno in maniera approfondita i meccanismi molecolari e cellulari alla base della rigenerazione tissutale in diverse specie animali: dall’idra all’uomo, con l’obiettivo di caratterizzare i processi che sono stati silenziati nel corso dell’evoluzione e i meccanismi di rigenerazione e riparo nei diversi tessuti adulti. Sarà data particolare enfasi allo sviluppo e caratterizzazione delle cellule staminali (cellule staminali embrionali e adulte) e alla generazione delle cellule staminali pluripotenti indotte (iPS). Sarà inoltre discussa l'importanza della nicchia tissutale nel mediare il destino differenziativo delle cellule staminali e i fattori che definiscono il microambiente tissutale. Al termine del corso gli studenti avranno conoscenze e competenze su alcune delle più recenti applicazioni biotecnologiche per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione di tessuti e organi.
- Teacher: ANTONIO MUSARO