Il corso intende avviare gli studenti alla lettura critica di testi risalenti all’epoca postunitaria e alla prima metà del ’900 da ritenersi particolarmente significativi nell’ambito della scrittura pedagogica. A tale fine saranno presi in considerazione saggi, romanzi, scritti teatrali e articoli di giornale in cui il tema educativo ha un ruolo predominante e saranno esaminati alla luce del contesto storico-letterario di riferimento. Al fine di sollecitare una riflessione sulla possibile applicazione didattica dei contenuti proposti, durante le lezioni laboratoriali gli studenti elaboreranno UDA a partire da testi letterari, anche a piccoli gruppi. Al termine del corso gli studenti dovranno avere piena padronanza del periodo preso in esame e aver acquisito gli strumenti per muoversi tra più generi letterari, dimostrando di sapere leggere criticamente i testi analizzati.
- Docente: CHIARA LICAMELI