L’insegnamento intende fornire una panoramica completa e aggiornata sulla  paleobiologia dei dinosauri, affrontando in chiave critica le principali tematiche che caratterizzano lo studio di questo gruppo di vertebrati mesozoici. Particolare attenzione sarà rivolta all’anatomia delle parti dure e dei tessuti molli, alle strategie di crescita e riproduzione, ai comportamenti e all’ecologia, con un focus sui rapporti con le piante e sugli adattamenti agli ambienti mesozoici. Verranno inoltre trattati temi avanzati quali paleopatologie, paleoneurologia, biogeografia e macroevoluzione, studio delle impronte fossili, fino ad affrontare il dibattito sulle cause dell’estinzione.