L’iscrizione alla piattaforma e-learning del corso verrà effettuata durante la prima giornata di lezione, occasione in cui saranno fornite in aula tutte le informazioni utili riguardanti l’insegnamento di Neuroanatomia comparata.

Le lezioni avranno inizio giovedì 2 ottobre e si svolgeranno secondo il seguente orario:

  • Martedì: 14:00 – 16:00 [Aula 3 "Nella Mortara" (CU033)]
  • Giovedì: 14:00-16:00 [Aula A “Daniel Bovet” (CU026)]

Obiettivi del corso

Corso introduttivo sull’anatomia del sistema nervoso dei Vertebrati e la sua evoluzione, i cui obiettivi principali sono:

- conoscere i principi generali dell’organizzazione anatomica e funzionale del sistema nervoso nei mammiferi, uomo compreso, e nei vertebrati non mammiferi (pesci, anfibi, rettili e uccelli).

- inquadrare la diversità nell’organizzazione del cervello dei vertebrati nella prospettiva storica dell’evoluzione  

I contenuti del corso sono essenziali per comprendere le relazioni tra l’anatomia del sistema nervoso e il funzionamento degli animali vertebrati nel loro ambiente interno e nel mondo esterno. Sono inoltre propedeutici ai contenuti degli esami specialistici del secondo anno, rivolti allo studio della Psicologia animale, della Neurofarmacologia e della Neurobiologia della memoria.  

Il corso comprende lezioni frontali e sessioni di laboratorio, per l’osservazione dei preparati istologici del sistema nervoso, la visualizzazione spaziale del cervello e delle sue parti nei modelli anatomici tridimensionali e la consultazione di immagini neuroanatomiche su atlanti e sui siti web rilevanti per la neuroanatomia.