Al fine di garantire agli studenti un’acquisizione di una buona capacità bibliografica è indispensabile, per i borsisti collaboratori, conoscere l’uso della biblioteca e, soprattutto educare all’uso. In tal senso il bibliotecario si pone come guida e agevolatore dell’utente. Il processo formativo, in tale contesto, diventa necessario. Attraverso i corsi di formazione i borsisti e i collaboratori  acquisiscono le abilità indispensabili per utilizzare la biblioteca. 
La formazione dei borsisti mira ad insegnare loro l’organizzazione del patrimonio bibliografico, le operazioni di consultazione, ricerca, prestito del materiale bibliografico tramite il Software SEBINA. Vuole anche dare ai borsisti una formazione di base per l’utilizzo dei cataloghi elettronici e degli Opac più comuni in base alla domanda dell’utenza, tenendo conto sia dell’innovazione tecnologica che dei bisogni formativi degli utenti.