Filosofia, fioritura morale, tranquillità: teorie e stili di vita nel pensiero antico
Il corso si snoderà, con dovizia di dettagli tanto storico-filologici quanto di approfondimento teorico-concettuale, dalle prime prese di posizioni di Talete fino allo sviluppo intellettuale del tardo neo-platonismo in Damascio. Saranno prese in considerazione diverse soluzioni proposte da membri delle varie scuole filosofiche antiche. Una specifica attenzione sarà in tal senso dedicata, da una parte, alla riflessione etica di Democrito e dall’altra alla nozione di tranquillitas nella filosofia di Seneca.
- Docente: EMIDIO SPINELLI