Il Rilievo, risultato di attività di rilevamento e rappresentazione che, tramite tecniche e metodi antichi e recenti, si conferma quale strumento indispensabile per la conoscenza di un elemento architettonico e urbano nella sua intera essenza, quale realtà fruibile nello spazio e nel tempo, è figlio del suo tempo. Il suo processo di attuazione fa infatti uso di strumenti e metodi che sono propri dell'epoca a cui appartengono, portando dunque ad aggiornare via via i suoi vari linguaggi di comunicazione, nel perseguire obiettivi di accuratezza sempre maggiori.

Per questo oggi, nell'insegnare tale disciplina, si coinvolgono tutte le tecniche e metodi noti, si parte dall'eidotipo proporzionato a mano libera e passando per il rilevamento diretto, lo si integra o sostituisce in toto con quello indiretto/topografico e laser scanner e con quello fotogrammetrico, terrestre e da drone, facendo uso delle tecnologie più avanzate.