PROGRAMMA STORIA
DELLA FOTOGRAFIA
LAUREA MAGISTRALE
2024-2025
Saggi teorici:
1.2.Walter Benjamin, Piccola storia della
fotografia (1931) e L’opera d’arte nell’epoca della sua
riproducibilità tecnica (1936), in L’opera d’arte
nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 1991, pp. 57-77 e
17-56.
3.Rosalind Krauss, Note sull’indice (1976),
in L’originalità dell’avanguardia e altri saggi, pp. 208-232
Futurismo:
4. Giovanni Lista, Cinema e fotografia
futurista, Skirá 2001, pp. 133-252
Dada e surrealismo:
5. Ilaria Schiaffini, Metafisica, Dada,
Surrealismo, Carocci 2012, pp. 87-101 e 158-168
6. Etgar, Un dolcissimo terremoto. Il collage
come metodo nell'opera di Max Ernst
Rosalind Krauss, Fotografia e Surrealismo e Corpus
delicti, in Eadem, Teoria e storia della fotografia, Bruno
Mondadori 1996, pp. 97-123 e 169-204
Nuova
Visione e Bauhaus:
7. C. Phillips, The New
Vision. Photography between the two world wars (con traduzione
approssimativa in Italiano)
8. Antonio Somaini, Fotografia, cinema,
montaggio. La “nuova visione” di László Moholy-Nagy, in László
Moholy-Nagy, Pittura fotografia film, Einaudi 2010, pp.
IX-LXI (e Moholy-Nagy, Produzione-riproduzione 1922)
Costruttivismo:
9. Aleksandr Rodchenko, The Paths of
Modern Photography, 1928, in Photography in the Modern Era. European Documents and Critical
Writings, 1913-1940,
ed. by Cristopher Phillips, 1989, pp. 256-263
Surrealismo:
10. Zucchinali, Sogni ai Sali d’argento. Surrealismo
e fotografia
11. Rosalind Krauss, Corpus delicti, in
Eadem, Teoria e storia della fotografia, Bruno Mondadori 1996, pp. 169-204
I saggi sopraelencati sono disponibili a questo
link:
Le immagini del corso sono parte integrante e
fondamentale per la preparazione sia degli studenti frequentanti che di quelli
non frequentanti. Saranno disponibili nei ppt su Moodle alla fine delle
lezioni.
Sono previste visite guidate alle mostre fotografiche in
corso
Per gli studenti
frequentanti
-
Tesina da presentare in aula e consegnare nelle
ultime lezioni del corso (1 ppt + 1 testo di 5 cartelle + bibliografia). La
tesina contribuisce alla valutazione finale.
Si consiglia agli studenti non frequentanti la
lettura di un testo a scelta tra i seguenti:
- Roland Barthes, La camera chiara.
Nota sulla fotografia, Einaudi 1980
- Anton Giulio Bragaglia, Fotodinamismo futurista,
Einaudi 1980
- Moholy-Nagy, Pittura fotografia film, Einaudi
2010
- *Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento
(e oltre), pp. 1-141, cioè fino all’Informale escluso *(per
tutti i corsi di laurea tranne Storia dell’arte)
- Docente: ILARIA SCHIAFFINI