Il corso, articolato in una serie di lezioni teoriche frontali su argomenti generali e di metodo e in una parallela attività seminariale, di confronto e revisione con il docente, si propone di fornire, attraverso una corretta impostazione teorica ed adeguati strumenti operativi, le competenze per poter giungere alla comprensione storica, critica, tecnica di un monumento nella sua globalità, in funzione della successiva elaborazione di una proposta di intervento conservativo.