OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di Teoria della Forma fornisce agli studenti le conoscenze fondamentali per comprendere i principi della composizione formale e le logiche strutturali che regolano le configurazioni geometriche e spaziali nel campo bidimensionale e tridimensionale. L’obiettivo è quello di sviluppare capacità analitiche e operative nel controllo delle relazioni tra gli elementi compositivi, favorendo un approccio metodologico alla costruzione delle forme.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:

  • Riconoscere e applicare i principi fondamentali della composizione formale.
  • Analizzare le strutture geometriche e le relazioni tra gli elementi costitutivi di una configurazione formale.
  • Sviluppare una sensibilità verso l’organizzazione spaziale e la distribuzione degli elementi visivi nel campo grafico 2D e 3D.
  • Utilizzare strumenti analogici e digitali per la costruzione di strutture formali.

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso è articolato nei seguenti macro-temi:

  1. Fondamenti della composizione formale (Gestalt)
  • Definizione di regole compositive della forma.
  • Relazioni tra ordine, ritmo e proporzione.
  • Modelli di organizzazione spaziale.
Geometria e struttura della forma
  • Costruzione di pattern e configurazioni geometriche
  • Principi di modellazione digitale per linee e superfici
  • Modularità e aggregazione formale
Tecniche di rappresentazione e costruzione formale
  • Modellazione digitale e analogica
  • Sperimentazione compositive mediante strumenti di programmazione visuale

METODOLOGIA DIDATTICA

Il corso alterna lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e attività di laboratorio finalizzate all'analisi e alla costruzione di strutture formali. Viene incentivata l’uso di strumenti digitali per la modellazione e la simulazione di configurazioni geometriche, in affiancamento a tecniche tradizionali di rappresentazione.

MODALITÀ DI VALUTAZIONE

La valutazione avverrà attraverso:

  • Elaborazione di esercitazioni pratiche in itinere.
  • Elaborazione di progetti di sintesi.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito:

  • Conoscenza dei principi fondamentali della composizione formale.
  • Capacità di analisi delle strutture geometriche e delle relazioni tra gli elementi.
  • Competenze operative nell'applicazione di regole di costruzione e trasformazione formale.
  • Abilità nell’utilizzo di strumenti di rappresentazione e modellazione della forma.