L’insegnamento si propone di fornire agli studenti competenze teoriche e pratiche tese alla comprensione e all’uso degli strumenti statistici per la ricerca e la valutazione in psicologia, con attenzione agli aspetti attinenti alla ricerca di base, diagnostica, e sull’efficacia degli interventi. I risultati di apprendimento attesi sono: com-petenza nella comprensione critica di articoli scientifici, rapporti di ricerca, e valutazioni di efficacia; competenza nella pianificazione e conduzione di analisi statistiche.

Le lezioni frontali forniscono agli studenti la conoscenza dei principi di base che guidano la pianificazione, la valutazione e l’analisi dei disegni di ricerca in psicologia, in particolare considerando in particolare i contesti su cui si focalizza il Corso di Studio. 

Il laboratorio offre agli studenti la possibilità di pianificare, eseguire e interpretare le analisi statistiche trattate nel corso, e di toccare con mano le conseguenze pratiche dei problemi di validità e attendibilità. Il laboratorio garantisce quindi l’acquisizione di competenze pratiche e tecniche nel campo della pianificazione e conduzione delle ricerche, e dell’analisi dei dati.