DIRITTO AMMINISTRATIVO I - Prof. Stefano Battini (canale 2, lett. G-O).

Programma

Il corso esamina la disciplina dell'organizzazione e dell'attività della pubblica amministrazione, con riguardo alla posizione costituzionale della pubblica amministrazione e alla sua evoluzione storica, ai principi del diritto amministrativo, ai modelli organizzativi, al personale, alla disciplina del procedimento e del provvedimento amministrativo.

Syllabus

Il Syllabus allegato indica nel dettaglio temi e materiali per le lezioni. Il calendario potrà subire adattamenti e modifiche nel corso dell'anno.

Corso avanzato

Parallelamente al corso si svolgerà, sul tema "National Security and Transnational Administrative Law"  un corso avanzato articolato in 8 incontri, cui saranno ammessi gli studenti che frequentano il corso e facciano richiesta di frequentare anche il corso avanzato, 


Testi per l'esame

1)       
Un testo a scelta fra M. D’Alberti, Lezioni
di diritto amministrativo
, Torino, Giappichelli, 2023, o M. Clarich, Manuale
di diritto amministrativo
, Bologna, Il Mulino, 2024, esclusi i capitoli IX
(I servizi pubblici), XIII (La finanza) e XIV (La Giustizia amministrativa).

2)       
Lo studio del manuale va integrato con l’analisi
dei casi tratti da M. De Donno, G. Gardini e M. Magri (a cura di), Il
diritto amministrativo nella giurisprudenza
, relativamente ai seguenti
paragrafi: Parte I, § 1, 3, 4, 5, 6; Parte II, § 8, 9, 10, 11, 12; Parte IV, §
17, 18, 20, 21, 22, 24, 25, 26, 28; Parte V, § 29, 30, 31,33. Il testo non deve
essere memorizzato ma solo utilizzato per la comprensione dei temi e problemi
affrontati nel manuale.