Il corso si propone di approfondire la dimensione religiosa delle culture del mondo classico secondo una prospettiva storico-comparativa e in dialogo interdisciplinare con gli altri insegnamenti del Dipartimento, con particolare riferimento a Roma antica, dalle origini al Codice Teodosiano.
Attraverso lo studio dei riti, dei sacerdozi, del calendario e delle evidenze letterarie e archeologiche relative alla città di Roma, al territorio da essa controllato o influenzato nel corso dei secoli, così come alle culture in dialogo/opposizione ad essa, si intende fornire alla/o studente una padronanza di base degli strumenti, dei metodi e delle competenze per la ricerca nel campo della Storia delle religioni, una conoscenza dei principali indirizzi di ricerca nel settore, con approfondimento delle relative competenze teorico-metodologiche, e la capacità di comunicare e di applicare in modo autonomo le conoscenze, le abilità e i metodi acquisiti, anche relativamente ad altri ambiti e contesti culturali.
- Docente: GIORGIO Ferri