L'obiettivo principale dell'insegnamento
è fornire conoscenze e competenze su metodi di ricerca e tecniche analitiche
nel campo delle Scienze fisiche applicate allo studio del patrimonio
archivistico e librario. Nello specifico, verranno trattate le principali
tecniche di imaging e di spettroscopia impiegate per l'indagine dei materiali
costitutivi e delle tecniche di realizzazione di manoscritti e stampati
antichi, nonché i principi fisici alla base del loro funzionamento. Le
conoscenze degli argomenti verranno acquisite tramite lezioni frontali, lettura
di articoli scientifici, analisi di casi di studio. Al termine del corso le
studentesse e gli studenti avranno gli strumenti necessari per: redigere un
progetto di indagine, individuando le opportune metodologie di analisi
strumentali, con particolare riferimento a quelle non-invasive e applicabili in
situ; analizzare in maniera critica i dati strumentali, anche alla luce delle
conoscenze acquisite nell'ambito dei vari insegnamenti del corso di laurea.

 

 

The main objective of the course is
to provide knowledge and skills on research methods and analytical techniques
in the field of physical sciences applied to the study of archival and book
heritage. Specifically, the main imaging and spectroscopic techniques used for
the investigation of the constituent materials and manufacturing techniques of
ancient manuscripts and printed books will be treated, as well as the physical
principles underlying their functioning. The knowledge of the topics will be
acquired through lectures, reading of scientific articles, analysis of case
studies. At the end of the course, students will acquire necessary tools for:
draw up an investigation project, identifying the appropriate analytical
methodologies, with particular reference to the non-invasive and in situ usable
techniques; critically analyse the instrumental data, also in the light of
knowledges acquired in other classes of the degree course.