Il ciclo di lezioni, dal
titolo «imparare le lingue con la mente, il corpo e le emozioni”, si propone di fornire gli elementi
teorici e metodologici fondamentali della glottodidattica attuale. Il focus sarà dedicato al punto
di vista dell’apprendente di fronte al bisogno di
realizzarsi, di interagire con gli altri e con il mondo avendo a disposizione
codici eterogenei, in contesti sociali complessi e mutevoli. Si intende così
proporre un percorso esplorativo, tanto degli aspetti teorici quanto delle ricadute
didattiche applicative, incentrato sul concetto di competenza comunicativa, nella sua dimensione anche interculturale.
Nella prima parte del corso, di questa
nozione, elaborata per dare conto dell’acquisizione in L1 e poi largamente
utilizzata per l’insegnamento/apprendimento in L2, saranno analizzate storia e
sviluppi fino agli attuali ampliamenti in termini di educazione alle
differenze.
Nella seconda parte del corso, si
prenderanno in esame le implicazioni didattiche di una visione dell’apprendente come soggetto
attivo, che partecipa alla costruzione
della propria competenza: saranno considerati i nessi tra l’approccio
comunicativo e tipi di materiali e metodologie didattiche. Ci sarà un
approfondimento sul fumetto didattico.
- Profesor: FRANCESCA Ferrucci