Il corso, strutturato con metodica didattica orientata su
problemi (problem-based learning and problem solving), è organizzato in
seminari clinici multidisciplinari focalizzati all’elaborazione, con la
partecipazione attiva degli gli studenti dell’algoritmo diagnostico-terapeutico
delle condizioni cliniche emblematiche, trattate in parallelo nei corsi delle
varie Patologia Integrata.

Lo scopo del corso integrato è mettere lo studente in grado
di valutare criticamente, attraverso un corretto ragionamento clinico e l’uso
di informazioni scientifiche basate sulle evidenze, i sintomi e segni clinici
correlandoli alla patogenesi delle principali patologie oggetto
dell’insegnamento della Patologia Integrata. 
Lo studente dovrà acquisire la capacità di stabilire una diagnosi
differenziale e di costruire un algoritmo diagnostico-terapeutico necessario
per la risoluzione di un determinato quadro clinico. Lo scopo finale del corso
integrato è permettere allo studente di acquisire protocolli di comportamento
che lo introducano alla pratica della Medicina e lo accompagnino nel suo futuro
professionale.