Monitoraggio
e Conservazione della Biodiversità e degli Agroecosistemi

Programma 

·       
Biodiversità

Teoria:

Introduzione al corso. Storia del termine.
Origine della biodiversità: breve storia della vita. I driver della
biodiversità: speciazione ed estinzione (evoluzione). Livelli di organizzazione
della biodiversità (genetico, specifico, ecosistemico). Scale di analisi (α-β-γ-z
diversità). Tipologie (diversità tassonomica, funzionale, filogenetica,
strutturale). Pattern di distribuzione geografica della biodiversità: teoria
biogeografica delle isole, gradiente latitudinale, altitudinale, hot-spot di
biodiversità. Ipotesi che spiegano questi pattern: ipotesi ecologica
(clima-ricchezza di specie); modelli nulli (costrizioni geometriche e
“mid-domain effect”); ipotesi storica (tropical niche conservatism; estinzioni
di massa); ipotesi evolutiva (variazione del tasso di diversificazione
(speciazione-estinzione) con la latitudine). Metodologie di raccolta dati e di
analisi.

Esercitazioni:

Casi
studio nella letteratura internazionale, analisi di progetti svolti in ambito
nazionale e internazionale, raccolta dati in micro-plot di vegetazione
assegnati a ciascun studente, analisi dei dati utilizzando QGIS e R softwares.

 

·       
Agrobiodiversità

Teoria:

Sviluppo
del concetto e sue interpretazioni. Principali componenti. Pattern di
distribuzione: sviluppo dell’agricoltura, centri di diversità, processi di
domesticazione, il movimento delle cultivar nel mondo. In Italia: distribuzione
dei progenitori delle piante coltivate, caratteristiche ecologiche,
domesticazione. Agricoltura intensiva, Agroecologia, Sovranità alimentare,
“clean” food. Seminari di esperti dell'ARSIAL: legislazione internazionale,
nazionale e regionale, programmi di sviluppo di agricoltura sostenibile e
conservazione di cultivar tradizionali. Metodologie di raccolta dati e di
analisi.

Esercitazioni:

Casi
studio nella letteratura internazionale, analisi di progetti svolti in ambito
nazionale e internazionale, metodi di analisi utilizzando dati forniti nell’ambito
del corso e/o scaricati da database open-access. Visita ad aziende dimostrative
dell’ARSIAL che conservano cultivar antiche a rischio di erosione genetica.

 

·       
Vegetazione, paesaggio e Agroecosistemi

Teoria:

Esistono
le comunità di piante? Analisi del dibattito Clements-Gleason e del suo
sviluppo; cenni di ecologia delle comunità. Fitosociologia: background teorico,
metodi di campionamento (rilievo fitosociologico)e di analisi (tecniche di
analisi multivariata per la classificazione, ordinamento e identificazione
delle specie caratteristiche delle comunità di piante). Il paesaggio rurale nel
dibattito scientifico e nelle politiche per l’ambiente. Agroecosistemi:
componenti abiotici (clima, suolo, disturbi), biotici patogeni, parassiti,
organismi del suolo, impollinatori, biodiversità naturale). Elementi di
agroecologia. Seminario di esperta dell’ICEA relativi all’agricoltura
biologica. Seminario di esperto di rilevamento e analisi fitosociologiche.
Metodologie di raccolta dati e di analisi.

Esercitazioni:

Casi studio nella letteratura internazionale, analisi di progetti
svolti in ambito nazionale e internazionale, rilevamenti fitosociologici in
campo (attività formative sul terreno), analisi di dati raccolti in campo con
R, Juice, Turboveg, Qgis softwares.

 

·       
Conservazione della biodiversità e
agrobiodiversità

Teoria:

Principali
minacce: la sesta estinzione di massa e l’Antropocene (land degradation,
cambiamenti climatici, specie “aliene”, frammentazione), agricoltura e
allevamento intensivi. Strategie di conservazione della biodiversità nelle
direttive nazionali e internazionali per la sua conservazione (CBD, Direttiva
Habitat…..). Seminario di esperti della Regione Lazio sulla legislazione e i
programmi di conservazione della natura regionali e nazionali. Fallimento del
Piano Strategico per la Biodiversità 2010-2020: siamo ancora in tempo?
Metodologie di raccolta dati e di analisi.

Esercitazioni:

Casi
studio nella letteratura internazionale, analisi di progetti svolti in ambito
nazionale e internazionale.