Il Laboratorio affronta il vasto tema dell’emergenza abitativa focalizzando l’attenzione sul recupero, la trasformazione e la nuova costruzione del patrimonio residenziale pubblico (ERP) della periferia romana. Attraverso la sperimentazione applicata a uno specifico caso di studio, il lavoro degli studenti sarà orientato ad approfondire soluzioni sociali, tecnologiche e ambientali che contribuiscano a definire un nuovo modello di abitare, ad aumentare le potenzialità di accoglienza degli edifici esistenti e caratterizzare gli insediamenti residenziali, proponendo l’immagine di una nuova periferia urbana integrata e complementare alla città.

Obiettivi formativi

Il Laboratorio approfondisce i contenuti della Progettazione Ambientale e della Cultura Tecnologica dell’Architettura, area di conoscenze relative ai principi teorici e alle pratiche operative necessarie a controllare gli aspetti più propriamente tecnici e costruttivi dei sistemi edilizi. I contenuti scientifico-disciplinari riguardano le teorie, gli strumenti e i metodi rivolti a un'architettura sperimentale alle diverse scale, fondata sull'evoluzione degli usi insediativi, della concezione costruttiva e ambientale, nonché delle tecniche di trasformazione e manutenzione dell'ambiente costruito con esplicito riferimento agli approcci progettuali e alle strategie utili ad equilibrare il complesso rapporto tra uomo, ambiente e tecnologia. 
Obiettivo primario del Laboratorio è fornire le conoscenze necessarie al controllo tecnologico e ambientale del processo progettuale, costruttivo e gestionale dell’architettura, evidenziando la dialettica tra impostazione ambientale del progetto, scelte tecniche e finalità espressive dell’architettura, attraverso l’approfondimento e l’applicazione di metodi, strumenti e tecniche di "progetto integrato", inteso come processo progettuale unitario capace di gestire i molti specialismi del progetto contemporaneo.

Al termine del corso gli studenti dovranno avere acquisito la capacità di controllo del progetto dalla fase iniziale a quella di definizione delle soluzioni costruttive con riferimento all’intero ciclo di vita dell’edificio, e dovranno aver affinato le conoscenze di base, che derivano dai precedenti corsi di tecnologia dell’architettura, utili alla comprensione della stretta interdipendenza tra struttura e forma, materia e figurazione, per poter governare il rapporto tra attività ideativa e realizzativa dell’architettura secondo criteri di sostenibilità ambientale. 

ORARIO 
Mercoledì | ore 08:30 – 14:00 _ aula 14 sede Valle Giulia _ Venerdì | ore 08:30 - 14:00 _ aula 2 sede Valle Giulia