L’obiettivo generale del corso è quello di fornire gli strumenti teorici e metodologici che consentono di conoscere i diversi approcci che caratterizzano la psicologia clinica, nonché gli aspetti salienti che riguardano la psicopatologia e la diagnosi in ambito psicologico, favorendo lo sviluppo di competenze critiche.
AL TERMINE DEL CORSO POTRETE:
- conoscere i concetti, le definizioni e i criteri della psicologia clinica (normalità e patologia, valutazioni e diagnosi, ecc.);
- conoscere i limiti e i vantaggi dei principali sistemi di classificazione dei disturbi mentali;
- conoscere i principali modelli eziologici e i paradigmi, classici e recenti, utilizzati come riferimento nell’ambito della psicologia clinica;
- conoscere i disturbi mentali e la loro sintomatologia, nonché i principali costrutti transdiagnostici;
- conoscere i principali orientamenti di interventi psicologici, counselling e psicoterapie.
- Docente: CRISTINA Ottaviani
- Docente: MARIA SERENA Panasiti