L’obiettivo
generale del corso è approfondire il ruolo della psicologia dello sviluppo per
la promozione di contesti scolastici inclusivi. 
Il corso è diviso in quattro parti tra loro concettualmente
interconnesse. Al
completamento del corso la/o studente sarà in grado di comprendere i cambiamenti
biologici, fisici, cognitivi, emotivi, linguistici nelle diverse fasi dello
sviluppo. Avrà inoltre approfondito il ruolo delle insegnanti e degli
insegnanti nel promuovere buoni prassi per l’inclusione nei diversi contesti
scolastici. 
La
conduzione di interviste con bambini in età scolare e il lavoro in piccoli
gruppi finalizzato alla creazione di brevi presentazioni in classe da parte
degli studenti permetteranno di affinare le capacità di comunicare quanto si è
appreso.