Il corso si propone di insegnare agli studenti come analizzare e interpretare le informazioni quantitative riguardanti una vasta gamma di aspetti sociali, economici e culturali.

Il corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze e le competenze finalizzate alla comprensione delle tecniche di base dell’analisi dei dati. Esso altresì enfatizza l'analisi e l'interpretazione dei dati per un uso consapevole delle informazioni quantitative, mettendo gli studenti nelle condizioni di sfruttare le potenzialità delle fonti statistiche nazionali e internazionali.

Gli studenti saranno pertanto introdotti alla metodologia della statistica descrittiva, con particolare riguardo agli aspetti applicativi, nonché all'interpretazione dei risultati.

Al termine del corso essi saranno in grado di capire il processo di costruzione dei dati statistici e se questi siano stati correttamente analizzati; saranno inoltre in grado di applicare le tecniche di base della statistica descrittiva e di leggere e interpretarne i risultati.

Sono previste anche attività di esercitazione in aula, che metteranno gli studenti nelle condizioni di apprendere concretamente l’uso e le finalità dell’analisi monovariata e bivariata dei dati.

Alla fine del corso, gli studenti saranno messi nelle condizioni di servirsi autonomamente delle fonti statistiche ufficiali, di reperire dati secondari e di maneggiare i dati in modo appropriato.