Programma (Prof. G. Cenci)

Il corso prevede una
parte di Genetica Formale (Prof. Cenci 5+1 CFU) e una parte di Genomica
(Prof.ssa L. Amicone 3 CFU). Per i dettagli del corso della Prof.ssa
Amicone, vedere la pagina e-learning del docente.


La parte del Prof. Cenci consiste di 5 CFU ore di didattica frontale + 1
CFU di esercitazioni numeriche per la preparazione al compito.
La
frequenza non è obbligatoria, ma fortemente consigliata soprattutto per
la parte relativa allo svolgimento delle esercitazioni numeriche.

Argomenti:
Esperimenti
e leggi di Mendel. Genotipo e fenotipo. Teorie sull’eredità. Basi
cromosomiche dell’eredità. Mitosi e meiosi. Estensioni dell’analisi
genetica mendeliana. Interazioni fra geni e fra geni e fattori
ambientali. Eredità legata al sesso. Studio di pedigree. Associazione e
crossing-over. Mappe genetiche in eucarioti e procarioti (24 ore).
Mutazioni cromosomiche e del genoma (6 ore).
Struttura e funzione del gene: Test di complementazione e ricombinazione intragenica. Esperimenti di Benzer (6 ore).
Il
DNA: proprietà chimiche. Replicazione del DNA, trascrizione, traduzione
e riparazione del DNA (cenni). Codice genetico e sua decifrazione (2 ore).
Regolazione genica nei procarioti e concetto di operone (2 ore).


Esercitazioni
numeriche per gli argomenti che le prevedono (12 ore)

Testi consigliati

Libri di Testo consigliati:
GENETICA: dall'Analisi Formale alla Genomica- Hartwell, Hood, Goldberg, Reynolds, Silver, Veres - MCGRAWHILL
GENETICA: Pimpinelli- AMBROSIANA
GENETICA (esercizi): Elrod and Stansfields Shaum’s - MCGRAWHILL
PRINCIPI DI GENETICA:Snustad -Simmons - EDISES

Prerequisiti

L’insegnamento di Genetica nel percorso triennale è al
secondo semestre del I anno ed è incluso tra gli insegnamenti
fondamentali. Prerequisiti essenziali per la comprensione degli
argomenti trattati sono una solida conoscenza della biologia cellulare e
dei concetti base della matematica.

In particolare sono richieste:
• elementi di calcolo delle probabilità e di algebra
• conoscenze elementari di chimica
• conoscenze fondamentali di biologia generale (eucarioti e procarioti,
struttura della cellula, ciclo cellulare)

Propedeuticità: Nessuna

Modalità di svolgimento

Il corso prevede:

- lezioni in aula
- esercitazioni numeriche sugli argomenti trattati e che saranno oggetto
della prova scritta.

Attraverso le lezioni frontali gli studenti apprendono le conoscenze
fondamentali della disciplina. Le esercitazioni numeriche sono invece rivolte
all’autovalutazione del livello di apprendimento raggiunto e alla preparazione della prova scritta.

Modalità di valutazione

La prova d’esame ha l’obiettivo di verificare il livello di
conoscenza ed approfondimento degli argomenti del programma
dell’insegnamento e la capacità di ragionamento sviluppata dallo
studente.

L’esame consiste in una prova scritta ed una prova orale (opzionale)

PROVA SCRITTA. La prova scritta comprende 6 quesiti totali di cui

4 esercizi sui principali argomenti trattati a lezione quali:
- analisi di pedigree
- leggi di Mendel e citogenetica
- costruzione di mappe genetiche
- genetica batterica
- analisi delle tetradi

2 domande a risposta aperta di cui 1 sulla teoria del programma Cenci e 1 sulla teoria programma Amicone

La prova ha durata complessiva di  ore 2
La
prova scritta ha l’obiettivo di accertare la capacità dello studente di
applicare le conoscenze acquisite per risolvere quesiti di genetica. Il
punteggio minimo suggerito per l’ammissione alla prova orale è 16/30.
Sono previsti 5 punti max per ogni risposta esatta. Per il superamento
della prova scritta è obbligatoria la risposta alla domanda aperta del programma della Prof.ssa Amicone con un voto ≥ 3.

PROVA ORALE. La
prova orale è opzionale.
Lo studente può decidere di accettare il voto dello scritto come voto
definitivo dell'esame o decidere di sostenere la prova orale per
integrare il voto finale.  La prova orale consiste in un colloquio con
entrambi i docenti allo scopo di
verificare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenze e
competenze acquisite, così come le abilità comunicative, la proprietà di
linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica di fronte a
problemi genetici.
Il tempo
dedicato alla prova orale è di circa 20/30 minuti complessivi. Nel caso
verrà sostenuta la prova orale, il voto finale risulterà dalla media
aritmetica fra le due prove scritta e orale.

Le date degli appelli sono reperibili sulla pagina di Infostud

Gli
orari delle prove e le informazioni sulle aule dove si svolgeranno gli
esami verranno indicate sulla pagina e-learning del Prof. Cenci.