L’insegnamento di
Fondamenti di Neuroscienze si suddivide in due moduli che portano
progressivamente lo studente ad acquisire nozioni di base sul sistema nervoso,
partendo dalla sua unità funzionale (il neurone) fino ai circuiti complessi. Il primo modulo ha lo scopo di condurre lo
studente a una conoscenza approfondita delle caratteristiche morfo-funzionali
dei neuroni mediante la progressiva analisi delle caratteristiche biofisiche
delle membrane neuronali e delle loro proprietà elettriche passive ed attive,
della generazione di segnali nervosi e della loro conduzione, e della
trasmissione di tale segnale lungo i circuiti nervosi costituiti
dall’integrazione di più unità funzionali. Questa parte del corso richiede un’introduzione
di biologia cellulare che ne ricapitoli le principali nozioni di base (struttura
e funzione di organuli cellulari, acidi nucleici, membrane cellulari; sintesi
proteica; caratteristiche chimico-fisiche degli ambienti intra- ed
extra-cellulari). Nel secondo modulo verranno affrontate nozioni fondamentali
sull’anatomia ed il funzionamento dei circuiti cerebrali. Questo modulo ha lo scopo di
far acquisire allo studente conoscenze utili
a comprendere il rapporto struttura funzione nel sistema nervoso, con
particolare riferimento alla regolazione del comportamento e dei processi
mentali.
Orario lezioni e Inizio corso
Martedì e Giovedì 9.00-13100
Aula Picone, Ed. Matematica Guido Castelnuovo (CU006)
Inizio lezioni: Martedì 7 Marzo 2023
Per accedere al materiale delle lezioni è necessario iscriversi utilizzando l'apposita chiave di accesso che sarà comunicata nella prima lezione.
- Docente: MARIA EGLE Destefano
- Docente: luca fralleoni
- Docente: ARIANNA RINALDI