Il corso si propone di fornire allo studente le fondamentali conoscenze del diritto delle biotecnologie agroalimentari, con particolare riferimento ai seguenti istituti:
- fonti del diritto delle biotecnologie (cfr. slides caricate dal docente);
- Innovazione tecnologica e innovazione giuridica (slides caricate dal docente e F. Albisinni, Strumentario di diritto alimentare europeo, Wolters Kluwer, 2020, IV ed., Capitolo II);
- La costruzione del diritto alimentare europeo (slides caricate dal docente e F. Albisinni, Strumentario di diritto alimentare europeo, Wolters Kluwer, 2020, IV ed., Capitolo III + casi pratici esaminati a lezione);
- Sistemi di qualità dei prodotti alimentari in G. Ambrosio, R. Saija et al. Prodotti alimentari di qualità . Regole casi e questioni, Wolters Kluwer, 2022
- Gli OGM: coltivazione, emissione deliberata nell'ambiente, OGM come alimenti, novel foods, in Sirsi, Biotecnologie in agricoltura, Digesto disc. priv.
- Teacher: Roberto Saija