Scienza delle Finanze (prof. Giuriato) 2022-23

Parte I - Le giustificazioni dell'intervento pubblico. La spesa pubblica

Economia pubblica: ambito di analisi 

Deficit, debito pubblico e regole fiscali 

Economia pubblica ed economia del benessere. Esternalità, beni pubblici, asimmetrie informative e altre cause del fallimento del mercato 

Gli interventi di spesa: Le assicurazioni sociali, La sanità, Il sistema pensionistico 

Parte II – Il sistema delle imposte

Le entrate pubbliche (tassonomia e finalità extrafiscali). Tassonomia delle imposte. Metodi per realizzare la progressività delle imposte. Criteri di ripartizione del carico tributario ed equità della tassazione. Gli effetti distorsivi delle imposte sulle scelte di consumo e sull’offerta di lavoro. Prelievo sul reddito personale. Prelievo sui profitti societari. Tassazione del consumo.

  • Introduzione al sistema delle imposte 
  • Effetti economici delle imposte 
  • L’imposta personale sui redditi 
  • L’imposta sul reddito delle società 
  • Le imposte indirette