Metodologie del DNA ricombinante. Tecniche di base di Ingegneria genetica, enzimi, linkers e adattatori, tecniche di marcatura del DNA. Polymerase chain reaction e sue applicazioni. PCR semi-quantitativa, Real time PCR

Sequenziamento del DNA: sequenziamento manuale e sequenziamento automatico. Strategie di sequenziamento di ultima generazione: Illumina, Nanopore etc 

Clonaggio: trasformazione di cellule eu/procariotiche. Librerie genomiche e a cDNA, Strategie di screening. Analisi di promotori, uso di gene reporter.

Interazione DNA-proteine: One-hybrid, EMSA, footprinting, South-western, ChIP, ChIP on chip, ChIP-Seq

Interazione RNA-proteine: RIP, ClIP, RNA-pull down

Analisi d'espressione: RT-qPCR, RNA-seq

Analisi dati RNA-seq

Interazione proteina-proteina: two, three-hybrid, immunoprecipitazione, pull-down assay, FRET, Split GFP, BiFC, Biosensors

Espressione eterologa in E.coli e S.cerevisiae e in cellule eucariotiche superiori. RNAi Principi di base e sue applicazioni. Trasformazione di cellule animali, clonazione. Trasformazione di cellule vegetali, di piante. Ingegneria genetica delle piante, OGM. 

Microarray: Macroarray, microarray, microarray ad oligo, Affymetrix. Uso dell’RNA nella terapia genica. 

Genetica forward, reverse, Tilling. 

Chemical Genetics