Obiettivi

 

Il corso di propone di collocare l’impresa turistica e la
circolazione di capitali, merci e persone a questa collegata nell’attuale fase
politico-economica internazionale. La globalizzazione finanziaria e la
rivoluzione industriale digitale hanno ridotto i tempi e avvicinato gli spazi
di qualsiasi attività umana dando grande impulso al settore turistico. Questa
trasformazione, guidata dalla logica del neoliberismo, è stata posta al
servizio della valorizzazione dei capitali a discapito dell’emancipazione individuale
e comunitaria attraverso il lavoro e le “culture popolari”. In questo scenario,
l’impresa turistica può svolgere un ruolo predatorio delle risorse e reificante
dei rapporti sociali, o di impulso allo sviluppo eco-socio-sostenibile e di
interscambio culturale e scientifico. Con l’avvento del nuovo millennio e la
crisi di egemonia dei “Nord del Mondo”, pratiche economiche, politiche e
culturali contro-egemoniche si affacciano all’orizzonte, segnando la
transizione verso un nuovo ordine mondiale multicentrico, a volte compatibile
con il capitalismo, a volte in un’ottica di superamento. In questo contesto, si
analizzeranno i casi di studio dell’America Latina come alternativa di sistema
dal punto di vista economico, finanziario, commerciale e culturale in una
prospettiva Sud-Sud – categoria non meramente geografica, ma che indica aree e
contesti in cui vivono gli sfruttati e gli esclusi dal processo di
mondializzazione capitalistica. Particolare rilievo sarà dato al nascente
comparto del Turismo comunitario, responsabile e sostenibile come alternativa
concreta al modello del turismo globale e all’analisi dei movimenti di persone
dal punto di vista della migrazione e del turismo, dimensioni che si unificano
nel caso studio delle imprese turistiche condotte da migranti.

 

Programma

1.      
Introduzione: quale economia?

a.      
Economia, Economia Politica, Politica Economica
ed Economia del Turismo

b.     
I diversi gruppi di teorie economiche

c.      
Il soggetto economico secondo le diverse teorie:
l’uomo economico, la società economica, l’uomo bioeconomico. Implicazioni sulle
politiche turistiche.

d.     
Circuito economico ed equilibrio del sistema
secondo le diverse teorie. Il sistema turistico e il ruolo delle imprese
turistiche

e.       Esercitazione: le imprese turistiche e le
loro tipologie. Turismo globale estrattivo vs. turismo locale costruttivo


2.      
Investire e produrre nei servizi turistici

a.      
Il progetto d’investimento e la sua valutazione
economica ex-ante

b.     
Finanza, credito e fiducia nel sistema economico

c.      
Il ruolo delle aspettative e degli scenari macroeconomici
internazionali nello sviluppo turistico

d.     
La valutazione socio-ambientale degli
investimenti: l’impresa turistica all’epoca della pandemia e del cambiamento
climatico

e.     
Le scelte dell’impresa nella produzione ed
economicità aziendale. La produzione dei servizi turistici, la formazione del
profitto e l’accumulazione del capitale nel settore

f.       
La produzione nei mercati non concorrenziali. Le
posizioni dominanti nel mercato turistico ed il turismo globale di massa.

g.      
Produzione come processo all’interno del sistema
socio-ambientale. Gli scambi con l’ambiente e le conseguenze sociali ed
ambientali del turismo.

h.      Esercitazione: offerta dei servizi turistici
a Roma, loro tipologia e modelli di gestione


3.      
La domanda dei servizi turistici: consumo vs.
condivisione di esperienze sociali e culturali.

a.      
Le scelte dei consumatori nell’ottica
capitalistica e neoliberale. Preferenze e utilità individualistiche. Turismo
come consumo.

b.     
Consumo e risparmio delle famiglie sulla base
del reddito disponibile. La domanda nel settore turistico in relazione alla
crescita economica.

c.      
Le scelte di consumatori responsabili e la
consapevolezza sistemica. Le conseguenze sociali ed economiche dell’esperienza
turistica.

d.      Esercitazione: domanda dei servizi turistici
a Roma, loro tipologia e modelli di promozione turistica


4.      
Equilibrio o squilibrio di mercato,
disoccupazione e produzione di surplus nel settore turistico.

a.      
L’equilibrio di mercato neoliberale nel
“migliore dei mondi possibili”. La favola del turismo usa e getta.

b.     
Squilibri, disoccupazione, disuguaglianza e
dipendenza. Il turismo che impoverisce.

c.      
L’alternativa di sistema, economia della cura e
bene comune. Il turismo e le esperienze di mobilità umana come strategia di
autodeterminazione dei popoli e di solidarietà internazionale

d.      Esercitazione: la ricerca EMIS – Economia
Meticcia a Impatto Sociale. Analisi della gestione delle imprese turistiche
condotte da migranti all’epoca della pandemia e del cambiamento climatico


5.      
Condizioni per l’autodeterminazione dei popoli e
lo sviluppo sociale e sostenibile attraverso il turismo nell’esperienza
dell’America Latina.

a.      
Le vene aperte dell’America Latina: dalla
dottrina Monroe alla dottrina Bolivar

b.     
Ingerenze politiche, blocchi economici e
violenza militare e paramilitare per condizionare lo sviluppo autodeterminato
dei popoli

c.      
La lezione di Cuba durante il coronavirus, il
fallimento neoliberale nella gestione della salute pubblica e dei beni comuni

d.     
Bolivia tra golpe e riscatto. Il valore
strategico delle risorse minerarie e la depredazione estrattivista


6.      
Globalizzazione multipolare, integrazione
regionale e implicazioni per il turismo.

a.      
Economia della liberazione di Nuestra America,
il caso dell’ALBA

b.     
Indipendenza, sovranità e pace in Venezuela

c.      
Vie per l’autonomia dei popoli e delle comunità,
esperienza dei movimenti indigeni per un mondo che contenga tanti mondi

d.     
Sovranità, risorse naturali, beni comuni e
sviluppo turistico


7.      
Turismo comunitario, responsabile e sostenibile
in soccorso di una società e di un pianeta malati

a.      
La condivisione comunitaria delle risorse come
base del valore

b.     
Valorizzazione e difesa delle risorse locali
attraverso il turismo per uno sviluppo socio-eco-sostenibile

c.      
Caratteristiche del turismo comunitario,
responsabile e sostenibile

d.     
Esperienze e buone pratiche a Roma e nel Sud del
mondo

 

Testi

Testi adottati

1.      
COLOMBI C. (2016). Economia è comunità. Aracne Editrice. Roma.

2.      
BOZZATO S. (2021). Turismo, comunità, territori. Frontiere di sostenibilità. Mimesis
Kosmos.

3.      
VASAPOLLO L., IZZO S. (2020). Lenti a contatto. Coscienza etica e
coscienza di classe
. Efesto. Roma.

4.      
VASAPOLLO L., GIUSTOLISI L. (2021). Nel vento, come zingari felici. Efesto.
Roma.

5.      
CHAVEZ FRIAS A. (2019). I quaderni dello zaino. Efesto. Roma.

 

Bibliografia aggiuntiva facoltativa

        
i.           
COLOMBI C., ARMINI A., ZHYVYTSYA O., KOSTYUK O,
MANCINI F. (2020). “I contributi socio-economici delle imprese di migranti a
Roma (SECMER). I casi di Albania, Ecuador, Moldavia, Perù, Romania, Ucraina”.
Pp. 235-249 in Rapporto Immigrazione e
Imprenditoria 2019-2020
. IDOS. Roma.

       ii.           
MARTUFI R., VASAPOLLO L. (a cura di) (2021). Jesce sole. Efesto. Roma.