Il corso ha l'obiettivo di far acquisire allo studente la conoscenza dei principi fondamentali che regolano la trasmissione ereditaria dei geni. Il corso fornisce il metodo per l’analisi genetica formale nei diversi organismi modello e le basi concettuali necessarie per lo studio della funzione genica attraverso la dissezione genetica. Infine, il corso fornisce la conoscenza di base su come l’informazione genetica viene codificata a livello di DNA e come i processi biochimici della cellula traducono l’informazione genetica in un fenotipo.

Il corso inizierà venerdì 25 febbraio 2022

Orario lezioni:
martedì    13,00-15,00 aula Montalenti (Genetica)
mercoledì  9,00-11,00 aula Montalenti (Genetica)
venerdì  9,00-11,00 aula Montalenti (Genetica)

Le lezioni da remoto si svolgeranno tramite zoom al seguente link

https://uniroma1.zoom.us/j/86035489082?pwd=eC9zQWRpSnRmUFR4MVN4N2RGTFN6QT09 
 ID riunione: 860 3548 9082 Passcode: 458813


Modalità di valutazione: scritto e orale

La prova scritta si svolge in 1 ora di tempo e comprende 4 esercizi sui principali argomenti trattati a lezione quali:

- analisi di pedigree
- leggi di Mendel e citogenetica
- costruzione di mappe genetiche
- genetica batterica
- analisi delle tetradi
-genetica di popolazione

La prova orale consiste in un colloquio con il docente allo scopo di verificare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenze e competenze acquisite, così come le abilità comunicative, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica di fronte a problemi genetici.
Il tempo dedicato alla prova orale è di circa 20 minuti complessivi.
Il voto finale risulterà da una media fra le due prove scritta e orale.

Per sostenere gli esami è sufficiente il tesserino universitario come documento di riconoscimento 

 

Programma
del corso

Il corso prevede 8CFU ore di didattica frontale + 1 CFU di esercitazioni pratiche.

La frequenza non è obbligatoria, ma fortemente consigliata soprattutto per la parte relativa allo svolgimento delle esercitazioni numeriche.

  • Esperimenti e leggi di Mendel. Genotipo e fenotipo. Teorie sull’eredità.
  • Basi cromosomiche dell’eredità. Mitosi e meiosi. Estensioni dell’analisi genetica mendeliana.
  • Interazioni fra geni e fra geni e fattori ambientali. 
  • Eredità legata al sesso.
  • Studio di pedigree. Associazione e crossing-over.
  • Mappe genetiche in eucarioti e procarioti.
  • Mutazioni cromosomiche e del genoma.
  • Struttura e funzione del gene: Test di complementazione e ricombinazione intragenica. Esperimenti di Benzer.
  • Cenni sulle proprietà chimiche del DNA. Replicazione del DNA, trascrizione, traduzione e riparazione del DNA
  • Codice genetico e sua decifrazione
  • Struttura e funzione del cromosoma eucariotico
  • Regolazione genica nei procarioti e concetto di operone. Cenni sulla regolazione dell’espressione genica degli eucarioti
  • Determinazione del sesso. Compensazione dosaggio.
  • Basi genetiche del cancro
  • Eredità extracromosomica
  • Genetica di popolazioni ed evoluzione

Esercitazioni numeriche per gli argomenti che le prevedono e sessioni di laboratorio in cui gli studenti dedurranno i pattern di trasmissione di alcuni geni di Drosophila esaminando la progenie risultante da alcuni incroci. Esercitazioni di genetica di popolazione tramite analisi di frequenze dei geni del gusto.