Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di possedere una conoscenza di base dell'economia industriale e dello studio dei mercati e delle strategie delle imprese e dell'applicazione della teoria di economia industriale al quadro normativo attuale, TFUE e codice degli appalti. Verrano studiate le principali pratiche anticoncorrenziali: 1) Collusione, 2) Abuso di Posizione Dominante, 3) Aiuti di di stato, con riferimenti alla normativa europea di tutela della concorrenza (art 101, 102, 103 del TFUE)
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di analizzare casi ed istruttorie antitrust e DG comp della Commissione Europea. In particolare capire la ratio degli interventi sanzionatori di agcm e DG Comp nei confronti delle imprese private per infrazione degli articoli del TFUE sopra citati
IL corso prepara lo studente ad un attività professionale sui temi della concorrenza sia nelle istituzioni italiane (Antitrust italiano, agcm) ed europee (Commissione Europea, DGCOMPETION) sia in società di consulenza privata e grandi imprese.
- Docente: BERARDINO Cesi