PROGRAMMAZIONE
DEL CORSO IN TEORIA E TECNICA DEL RESTAURO

A.A.
2021-2022

Il
corso si propone di fornire competenze teoriche e pratiche utili per
la progettazione e la gestione di un intervento di restauro
architettonico e/o archeologico. A questo fine verranno impartite
conoscenze generali su:

1)
le metodologie teoriche di approccio alla disciplina del Restauro e
la storia del restauro modernamente inteso;

2)
le metodologie teoriche di approccio al cantiere di restauro;

3)
le tecniche analitiche e diagnostiche, con particolari
approfondimenti scientifici e tecnologici;

4)
il riconoscimento e la caratterizzazione dei materiali;

5)
il riconoscimento e la caratterizzazione delle tecniche costruttive
tradizionali;

6)
le procedure diagnostiche propedeutiche alla progettazione e
cantierizzazione di interventi di restauro;

7)
l’elaborazione dei dati acquisiti nelle campagne diagnostiche e le
varie ricadute sul progetto e nell'intervento materiale;

8)
le tecniche d'intervento, storico-tradizionali e attuali nei cantieri
di restauro;

9)
lettura e interpretazione di casi di studio reali.

In
questo modo l’allievo verificherà concretamente come si sviluppa
il progetto di restauro, mettendo a confronto la teoria e la pratica
di questa complessa disciplina scientifica.