Modulo di livello magistrale 2020-21 - primo semestre - L-Fil-Let/14: 12 cfu per il CDS Filologia moderna

ISTRUZIONI GENERALI

Le lezioni cominciano lunedì 12 ottobre, ore 13.00, aula IV (se si intende frequentare in presenza bisogna prenotare il posto tramite link fornito dall'ateneo PRODIGIT: https://prodigit.uniroma1.it/prenotazioni/prenotaaule.nsf/home).

L'orario e le aule di lezione sono:

lunedì, 13.00-15.00 in aula IV (piano 1 della Facoltà-sede centrale)

giovedì, 15.00-17.00 in aula V (piano 1 della Facoltà-sede centrale)

venerdì, 11.00-13.00 in aula IV (piano 1 della Facoltà-sede centrale)
 

Tutti gli studenti, frequentanti sia in presenza che a distanza, devono iscriversi all'aula virtuale del corso presente su google-classroom, digitando il codice di accesso: u3zffkt. Su classroom saranno caricati man mano materiali e informazioni sul corso.

Coloro che intendono frequentare a distanza dovranno collegarsi alla lezione con il proprio account mail istituzionale (ricevuto a seguito del pagamento della prima rata di iscrizione alla magistrale) e tramite il link apposito a Zoom. Non saranno ammessi ritardatari oltre 15 minuti dall'inizio dell'ora di lezione.

Link a ZOOM per seguire la lezione a distanza:

 

---

Programma

Il corso è dedicato ad affrontare il concetto di "memoria culturale" e le sue rappresentazioni in ambito letterario e filosofico.

In particolare saranno trattati i nessi tra memoria e identità, memoria e storia, e le differenti metafore, immagini, luoghi in cui si deposita la memoria dei totalitarismi del ventesimo secolo.

Testi adottati

Critica e teoria:

Aleida Assmann, Ricordare. Forme e mutamenti della memoria culturale (Il Mulino)
Hannah Arendt, Le origini del totalitarismo (Einaudi)
Scelta di saggi da: La Scuola di Francoforte. La storia e i testi, a cura di E. Donaggio (Einaudi), in particolare Parte seconda: Modernità e terrore. I tre saggi da studiare sono: "Individuo e terrore " (Loewenthal, 1946), "La personalità totalitaria" (Horkheimer e Adorno, 1952), "Educazione dopo Auschwitz" (Adorno, 1966).

Autori:

  1. Luigi Meneghello, Promemoria (il Mulino)
  2. Katia Petrowskaja, Forse Esther (Adelphi)
  3. Edith Bruck, Transit (Marsilio)
  4. Primo Levi, La tregua (Einaudi)
  5. Jonathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata (Guanda)
  6. Thomas Bernhard, Estinzione (Adelphi)
  7. Helena Janeczek, Lezioni di tenebra (Guanda)

 

Testi di approfondimento per 12 cfu: 

Patrizia Violi, Paesaggi della memoria. Il trauma, lo spazio, la storia (Bompiani)

Cristina Demaria, Il trauma, l'archivio e il testimone (BUP)

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali, power point commentati, videoconferenze, visione di documentari e film.

Modalità di valutazione

esposizione in power point ed esame orale