Il tragico Shakespeariano: Dopo un’introduzione al contesto storico-culturale dell’Inghilterra elisabettiana, il corso affronta lo sviluppo della tragedia shakespeariana collegandola alle problematiche della storia nazionale e della crisi della sovranità. In particolare, il corso propone uno studio “ravvicinato” e comparato delle principali tragedie al fine di individuarne temi e motivi comuni e differenziali. La visione degli adattamenti cinematografici delle tragedie è parte integrante del programma e oggetto di attenzione critica.

Il corso, svolto in modalità mista con lezioni on-line e incontri in presenza, prevede un esonero scritto per i frequentanti.

Per i non-frequentanti, l’esame si svolgerà nelle sessioni dedicate sempre in forma scritta. NON esistono programmi distinti per frequentanti/non frequentanti

Gli incontri in presenza saranno dedicati all'approfondimento e alla discussione di alcuni punti chiave del programma. Inoltre, alcune tra le sessioni in presenza saranno dedicate alla visione dei film.

Orario Lezioni (I semestre, una volta a settimana)

Mercoledì17.00 - 20.00 (Aula II della Facolta', I PIANO)

Inizio lezioni: Mercoledì 7 Ottobre 2020_ Consulta il Calendario Provvisorio del Corso in fondo alla pagina

I testi principali (drammi shakespeariani) dovranno essere letti e studiati in Inglese con l'ausilio della traduzione a fronte mentre i film saranno presentati in inglese con sottotitoli. Per quanto riguarda invece le letture critiche, queste si compongono di testi e saggi sia in inglese che in italiano. Sarà mia premura introdurre tali testi a lezione per aiutare gli studenti a comprenderli al meglio, laddove ce ne fosse bisogno.


Testi primari:

W. Shakespeare, Romeo and Juliet (Newton, trad. Guido Bulla)

W. Shakespeare, Hamlet (Feltrinelli, trad. Agostino Lombardo)

W. Shakespeare, Macbeth (Newton, trad. Guido Bulla)

W. Shakespeare, Othello (Newton, trad. Guido Bulla)


Testi secondari:

Agostino Lombardo, L’eroe Tragico Moderno, Saggine (in particolare i saggi su Amleto e Otello)

Rocco Coronato, Leggere Shakespeare, Carocci

Stephen Greenblatt, Vita, arte e passioni di William Shakespeare, capocomico. Come Shakespeare divenne Shakespeare, Einaudi (in particolare capitoli: ‘Shake-scene’, ‘Stregare il Re’)

Guido Bulla, Il verso e la tragedia, Forme del linguaggio in «Romeo and Juliet», Bulzoni. (alcuni estratti)

Dispensa del Corso scaricabile nella sezione materiali di questo sito:

S. Sneyder, The genres of Shakespeare’s plays in C. McEachern (ed.), The Cambridge Companion to Shakespearean Tragedy (Cambridge University Press)

T. McAlindon, What is a Shakespearean Tragedy?, in C. McEachern (ed.), The Cambridge Companion to Shakespearean Tragedy (Cambridge University Press)

R. N. Watson, Tragedies of revenge and ambition, in C. McEachern (ed.), The Cambridge Companion to Shakespearean Tragedy (Cambridge University Press)

Franco Moretti, “The Great Eclipse: tragic form and the deconsecration of sovereignty”


Ulteriori informazioni riguardo la bibliografia saranno comunicate durante lo svolgimento delle lezioni o comunque reperibili, oltre che sulla pagina ufficiale del docente, in questa pagina